Sostenibilita': Federlegno premia le case 'eco' in legno e Made in Italy

domenica 22 luglio 2012
Sostenibilita': Federlegno premia le case 'eco' in legno e Made in Italy
1' di lettura

Milano, 20 lug. -(Adnkronos)- Una struttura abitativa che puo' accogliere al proprio interno diverse configurazioni, trasformando con originalita' un semplice allineamento di piccole abitazioni, collegate tra loro da una luminosa passeggiata protetta da una struttura lignea in grado di rilasciare energia. E' il progetto vincitore del primo premio dell'edizione 2012 del concorso InstantHouse "Temporary Housing", promosso da FederlegnoArredo in collaborazione con il Politecnico di Milano per Made expo, la manifestazione internazionale dedicata a edilizia e architettura. Il progetto porta la firma dell'italiano Andrea Di Marino, della Facolta' di Architettura Luigi Vanvitelli di Aversa. Il secondo premio e' andato alle tedesche Julia Jordan e Margitta Wagner della University of applied sciences Wurzburg-Schweinfurt, con un progetto che crea una vera e propria isola verde nella maglia urbana, ribaltando i classici rapporti tra edificato e verde urbano. L'aspetto piu' interessante per la giuria e' stato proprio l'ibridazione tra edificio e parco, una convivenza votata all'ecosostenibilita' e al vivere naturale in citta'. Terzo posto, invece, al progetto del gruppo costituito da Linfan Liu, The State University of New York at Buffalo e Gregory Serweta, Cornell University. La proposta si basa su una piazza a doppia altezza che consente la presenza di volumi abitabili al suo interno rappresentando un'interessante connubio di pubblico e privato. I progetti vincitori e quelli che hanno ottenuto una menzione speciale saranno esposti dal 17 al 20 ottobre a Fiera Milano Rho.