Firenze, 7 set. - (Adnkronos) - Una firma che vale 1 milione di euro, che la Regione Toscana anticipera' al Comune di Pisa per consentire la progettazione del People Mover, il nuovo mezzo di trasporto che potenziera', velocizzera' e rendera' piu' moderni i collegamenti tra la stazione di Pisa centrale (situata in pieno centro) e l'aeroporto internazionale Galileo Galilei. L'accordo e' stato firmato oggi dal governatore toscano, Enrico Rossi e dal sindaco di Pisa, Marco Filippeschi. Il progetto, di importo complessivo pari a circa 78 milioni di euro al netto dell'Iva, sara' completato nel 2015. Quando sara' operativo, il People Mover potenziera' e modernizzera' i collegamenti fra aeroporto, citta' e territorio, contribuendo a ridurre l'utilizzo del mezzo privato. Grazie a questo nuovo mezzo di trasporto gli spazi, i servizi e le attivita' del terminal Galilei saranno piu' accessibili non solo ai turisti ma anche ai cittadini. "Il People Mover sara' strategico per tutta la regione, non solo per Pisa - ha detto il presidente Rossi - infatti grazie alla combinazione di People Mover e ai treni veloci Firenze-Pisa, il collegamento tra le due citta' avra' tempi 'europei' e raggiungere Firenze atterrando a Pisa non sara' molto diverso dall'atterrare a Stansted per andare a Londra". Con il People Mover "si ottimizza ulteriormente anche il sistema aeroportuale toscano - ha spiegato il sindaco di Pisa, Filippeschi - perche' questa navetta veloce non solo abbattera' i tempi di collegamento, ma cambiera' in meglio anche un quartiere della citta"'.