Roma, 5 dic. (Adnkronos) - Diventa piu' semplice e veloce per i cittadini effettuare il pagamento dell'Imu. Ora si puo' fare anche con il tradizionale bollettino postale. La conversione in legge del decreto 201/2011 ha stabilito infatti che, a decorrere dall'annualita' 2012, il pagamento dell'Imposta municipale sugli immobili puo' avvenire anche con il tradizionale bollettino postale in alternativa all'uso del modello F24. Il bollettino realizzato da Poste Italiane per il pagamento dell'Imu ha prestampata la dicitura pagamento Imu e riporta il numero del conto corrente che e' unico in tutta Italia. Nel compilare il Bollettino Imu il contribuente deve inserire i propri dati anagrafici e le informazioni richieste vanno riportate in ciascuna delle due parti che lo compongono. La cifra da versare va arrotondata per difetto se l'importo finale e' inferiore a 0,49 e per eccesso se e' superiore. Se nell'ambito dello stesso Comune il contribuente ha piu' immobili sui quali deve pagare l'imposta, il versamento deve essere unico e cumulativo comprendendoli tutti mentre se ha piu' immobili deve utilizzare un bollettino per ogni territorio in cui questi sono ubicati. Il bollettino Imu puo' essere pagato in contanti e anche con carta Postamat e Bancomat. Il costo del servizio e' uguale a quello del bollettino classico. La ricevuta cartacea rilasciata dall'ufficio postale attesta l'avvenuto pagamento ed ha valore di quietanza liberatoria.