Roma, 11 giu. (Adnkronos) - Sono terminati nella centrale nucleare di Caorso, la piu' grande in Italia, i lavori di smantellamento e decontaminazione di altre 6.500 tonnellate di materiali e componenti metallici del ciclo termico dell'edificio turbina. Durante i lavori sono state effettuate oltre 77.000 misure radiologiche sui materiali smantellati. Questa attivita' completa lo smantellamento dei componenti dell'edificio turbina, dopo la rimozione delle turbine e del turboalternatore. Lo comunica Sogin in una nota. A Caorso, complessivamente sono state finora smantellate, decontaminate e allontanate dal sito circa 9.400 tonnellate di sistemi e componenti metallici, il 62% del metallo originariamente presente, circa il peso della torre Eiffel. Si tratta del piu' grande intervento di bonifica di materiale contaminato realizzato in Italia da Sogin, la Societa' di Stato che si occupa della bonifica ambientale dei siti nucleari e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi provenienti dalle attivita' medico-ospedaliere, industriali e di ricerca. (segue)