Adr: al via nuova procedura operativa per migliorare performance Fiumicino

domenica 23 settembre 2012
Adr: al via nuova procedura operativa per migliorare performance Fiumicino
2' di lettura

Roma, 20 set. - (Adnkronos) - Da ieri al Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino e' operativa l'Airport - Cdm (Airport Collaborative Decision Making), una nuova piattaforma informatica basata su un accurato sistema di coordinamento e di scambio di informazioni in tempo reale tra tutte le parti coinvolte nella gestione dei flussi di traffico. Tutte le procedure e le politiche di comunicazione, si legge in una nota di Adr, verranno standardizzate al fine di ridurre ogni possibile fonte di errore attraverso una maggiore collaborazione tra le varie parti, tramite l'utilizzo di dati sempre piu' aggiornati, di migliore qualita' e con significato univoco. Lo scalo della Capitale e' il primo in Italia, e uno tra i principali hub europei, ad avere implementato l'Airport - Cdm. Questo nuovo programma operativo, che segue un protocollo d'intesa firmato da Aeroporti di Roma, Enav e Alitalia a luglio 2011, consentira' di migliorare sensibilmente l'efficienza e la puntualita' attraverso il potenziamento della capacita' aeroportuale, riducendo i ritardi, aumentando la prevedibilita' degli eventi e ottimizzando l'utilizzo delle risorse. La procedura operativa, la prima ad essere sperimentata in Italia a partire dal 15 ottobre, sara' utilizzata come base per la standardizzazione delle analoghe procedure in corso di definizione sugli altri scali italiani. Una maggiore puntualita' dei voli, la riduzione dei tempi di rullaggio e, di conseguenza, il contenimento dei consumi di carburante con benefici ambientali, un utilizzo piu' razionale della capacita' dello spazio aereo, legato al miglioramento dei flussi di traffico, significano soprattutto benefici per le compagnie aeree e per il passeggero, che rimangono gli elementi centrali del trasporto aereo.