Donald Trump, la "lista nera" dopo la vittoria: quali teste taglierà (e la sinistra sbraita)

venerdì 8 novembre 2024
Donald Trump, la "lista nera" dopo la vittoria: quali teste taglierà (e la sinistra sbraita)
1' di lettura

Donald Trump  ha trionfato e rimetterà piede alla Casa Bianca. The Donald ha vinto la sua scommessa e adesso si prepara anche a dar vita a un nuovo staff per questo secondo giro di amministrazione a Washington. A questo punto ci sarebbero alcune pedine che il tycoon vuol mettere al suo posto.

A quanto pare il presidente eletto potrebbe metter mano, come è suo diritto, all'Alta Corte suprema mandano in pensione i due giudici più anziani e sostituendoli con due toghe repubblicane. A seguire ci saranno a quanto pare, secondo quanto ci tiene a ricordare Repubblica con toni catastrofici, nomine anche nelle corti di primo e secondo grado. Il giornale diretto da Orfeo parla di "presa del potere assoluto", scordando forse la logica dello spoil system che tanto piace alla sinistra.

Donald Trump? L'Ue trema per i dazi: perché brinda solo Giorgia Meloni

Prima regola che i leader europei devono darsi per sopravvivere al Trump 2, e magari uscirne meglio di come ci entrerann...

I nomi caldi per il segretario alla Giustizia soino: Ken Paxton del Texas, Matt Whitaker, Mike Lee, John Ratcliffe. Poi, se si guarda alla Fed, il presidente Powell completerà il mandato e poi toccherà a un uomo più vicini ai repubblicani. Scandalo anche qui? No, è alternanza della democrazia. A sinistra devono ancora farci i conti con questo basilare concetto...

Orban e Trump, "perché ho festeggiato a vodka": leader Ue di sasso

A Budapest, al summit di 42 leader europei convocati da Viktor Orban, premier ungherese e presidente di turno dell'U...