"Scusate, ma devo andare. Non vorrei farlo aspettare: potrebbe arrabbiarsi": il presidente russo Vladimir Putin lo ha detto lasciando il forum sullo sviluppo tecnologico “Idee forti per Tempi nuovi” e spiegando di dover rispondere a una telefonata del presidente americano Donald Trump. La sua battuta ha suscitato la risata del pubblico ed è subito diventata virale sui social.
Il colloquio tra i due leader c'è poi effettivamente stato ed è durato circa un'ora, stando a quanto riportato dal consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov. Quest'ultimo ha definito il dialogo tra il presidente americano e quello russo "pragmatico e concreto", aggiungendo anche che i due leader si sono trovati "sulla stessa lunghezza d'onda". "Trump ha iniziato il colloquio con Putin informandolo dell'approvazione della sua legge di bilancio - ha aggiunto il consigliere -. Putin ha fatto gli auguri a Trump per il 4 luglio e ha sottolineato il contributo della Russia allo sviluppo dello Stato americano".
In ogni caso, Putin ha fatto sapere che, pur volendo continuare a cercare una soluzione negoziata al conflitto in Ucraina, Mosca non abbandonerà i suoi sforzi per eliminare le cause di fondo della guerra. Dunque, ha ribadito che la Russia "non rinuncerà ai suoi obiettivi" in Ucraina.