Il vertice tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin nella base militare Usa Elmendorf-Richardson ad Anchorage è iniziato alle 21 italiane, le 11 locali, subito dopo l'atterraggio del leader del Cremlino nel luogo dell'incontro. Ad accoglierlo direttamente il capo della Casa Bianca. Al centro dei colloqui una possibile intesa per mettere fine alla guerra in Ucraina. Il vertice si è concluso dopo circa tre ore con una conferenza stampa congiunta dei due leader. Qui la cronaca del summit.
Ore 1.18 - Fine della conferenza stampa congiunta
Ore 1.17 - Putin invita Trump a Mosca per un nuovo bilaterale
Ore 1.17 - Putin, con Trump non ci sarebbe stata guerra
Putin osserva che Trump ha affermato che la guerra su vasta scala iniziata con l'invasione russa del 2022 non sarebbe avvenuta se Trump fosse stato presidente degli Stati Uniti. Putin si dichiara d'accordo.
Ore 1.15 -Trump: “Con Putin incontro molto produttivo”
"Con Putin è stato un incontro molto produttivo. Abbiamo discusso diversi punti, alcuni molto importanti". Lo ha detto Donald Trump alla conferenza stampa dopo l'incontro con Vladimir Putin.
Ore 1.10 - Trump: “Chiamerò oggi Zelensky. Progressi nei colloqui”
Trump inizia la conferenza stampa dicendo che parlerà oggi stesso con Zelensky e gli spiegherà che “dovrà accettare le condizioni decise dalle delegazioni”. Infine ha detto “abbiamo fatto buoni progressi”.
Ore 01.06 - Putin: “Spero che l’intesa apra la pace in Ucraina”
“Spero che l’intesa di oggi apra la strada alla pace in Ucraina”, ha detto Vladimir Putin durante la conferenza stampa.
Ore 00.59 - Putin: “Colloqui utili e costruttivi”
Il presidente russo ha detto in conferenza stampa che i colloqui sono stati “utili e costruttivi”
Ore 00.55 - Ambasciatore russo: “Pronti a ripristinare il traffico aereo”
La Russia ha preparato i documenti per ripristinare il traffico aereo con gli Stati Uniti. Lo rivela la Tass, riportando le parole dell'ambasciatore russo a Washington: "Sono in fase di discussione".
Ore 00.38 - Dmitriev, colloquio Putin-Trump è stato fantastico
Il colloquio fra Donald Trump e Vladimir Putin è stato fantastico. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l'inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riporta Bloomberg citando Interfax.
Ore 00.19 - Terminati colloqui formato a tre Putin-Trump
Ore 00.12 - Oltre due ore di summit, è l’incontro più lungo tra i due leader
L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso da due ore e mezzo, superando in lunghezza quello di Helsinki nel 2018 e affermandosi, secondo l'agenzia Bloomberg, come il più lungo colloquio fra i due leader.
Ore 23.41 - Ucraina: pranzo Trump-Putin "non ancora iniziato"
Il pranzo previsto tra Vladimir Putin e Donald Trump non e' ancora iniziato. Lo fa sapere l'inviato della Cnn in Alaska sottolineando che l'incontro tra i due e' in corso da oltre due ore
Ore 23.15 - Trump a Fox prima del summit, preparo tavolo Putin-Zelensky
In questo incontro "preparo il tavolo" per i negoziati tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox news sull'Air Force One. "Non spetta a me negoziare un accordo per l'Ucraina, ma posso preparare il tavolo per negoziare", ha detto. "Il nostro prossimo incontro avrà come protagonisti il presidente Zelensky, il presidente Putin e probabilmente anche me", ha sottolineato.
Ore 23.03 - Vertice in corso da un'ora
L'incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso da oltre un'ora. Dopo il breve tragitto in auto da soli, i due leader infatti hanno avviato ufficialmente i lavori intorno alle 21.30 italiane. Il bilaterale sarà seguito, secondo il programma ufficiale, da un pranzo allargato ad altri componenti delle rispettive delegazioni e poi da una conferenza congiunta.
Ore 22.35 - Domani riunione ambasciatori Ue su Trump-Putin e dazi
A quanto si apprende a Bruxelles, domani mattina alle 9:30 la presidenza danese del Consiglio Ue ha convocato una riunione del Coreper con i rappresentanti permanenti dei 27 per un resoconto sul vertice in Alaska e fare un punto sullo stato attuale delle relazioni commerciali UE-USA. Il formato sarà ristretto, solo con gli ambasciatori Ue.
Ore 22.21 - Da Lavrov primi indizi su come andrà il vertice
Rispondendo a una domanda dei media all'inizio del bilaterale tra Donald Trump e Vladimir Putin, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato di aspettarsi che gli Stati Uniti revochino alcune sanzioni alla Russia. "Ne toglieranno sicuramente qualcuna, questo è certo", ha detto Lavrov, come riporta il Washington Post.
Ore 22.13 - Putin urla ai giornalisti qualcosa
Durante le foto di rito prima della porte chiuse dalla diretta si ascolta un gran frastuono poi le telecamere inquadrano Putin che sembra portarsi le mani alla bocca per urlare a qualcuno.

Ore 22.03 - Ucraina: vertice iniziato con un insolito passaggio in auto
E' estremamente insolito vedere i leader di due superpotenze viaggiare nella stessa limousine. Quando Trump e Putin sono scesi dal palco, il presidente americano e' salito in auto dallo sportello di destra, quello russo da sinistra. Non sembravano esserci interpreti e Putin parla inglese abbastanza bene da sostenere una conversazione. Questo potrebbe aggiungere mistero a cio' di cui i due leader discutono in privato durante questa visita, proprio come una conversazione che ebbero ad Amburgo nel 2017, all'inizio del primo mandato di Trump.
Ore 21.46 - Chi c'è con Trump e Putin
Vladimir Putin e Donald Trump sono affiancati da due consiglieri ciascuno nel loro primo incontro. Da parte Usa sono presenti il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale Steve Witkoff. Da parte russa il ministro degli Esteri Serghei Lavrov e il consigliere di Putin per la politica estera, Yuri Ushakov.
Ore 21.41 - Trump e Putin salgono su una limousine insieme
Donald Trump e Vladimir Putin in macchina insieme. I due leader sono montati su una limousine che li attendeva all'aeroporto della Joint Base Elmendorf-Richardson. I due , ripresi dalle telecamere, sono apparsi molto sorridenti.
Ore 21.23 - Trump: “Se le cose non vanno bene non ci vedremo mai più”
"Se le cose vanno bene, avremo un altro incontro a breve. Altrimenti non avremo altri incontri, forse non ci vedremo mai più". Lo ha affermato Donald Trump, parlando ai microfoni di Fox News a bordo dell'Air Force One diretto verso l'Alaska, dove incontrerà il presidente russo Vladimir Putin.
Ore 20.58 - L’aereo di Putin atterra in Alaska
L’aereo presidenziale russo con a bordo Vladimir Putin è atterrato in Alaska
Ore 20.57 - Nella sala per la conferenza stampa di Putin e Trump lo striscione “Pursuing peace”
Sul palco allestito per la conferenza stampa dove sono in corso le prove microfono, ci sono due podi e la bandiera statunitense a stelle e strisce e il tricolore russo affiancati. Sullo sfondo campeggia la scritta “Pursuing peace”, perseguire la pace, evidentemente il motto di questo incontro tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader del Cremlino Vladimir Putin su suolo statunitense.
Ore 20.40 - Trump e Putin, tre consiglieri ciascuno nel summit
Donald Trump e Vladimir Putin non saranno soli nel loro bilaterale ma avranno accanto tre consiglieri ciascuno. Lo riferisce la Cnn citando fonti della Casa Bianca. Con il presidente americano ci saranno Steve Witkoff, Marco Rubio e un altro stretto consigliere.
Ore 20.39 - L’Air Force One atterrato sulla pista della base Usa
L'Air Force One con a bordo il presidente Donald Trump è atterrato sulla pista della base americana Elmendorf-Richardson.
Ore 20.12 - Un aereo del governo russo atterra in Alaska
Un aereo di governo russo è atterrato in Alaska secondo Flightradar. Non è chiaro se Vladimir Putin fosse a bordo. L'aereo è partito dalla città russa di Magadan, nell'Estremo Oriente, dove il presidente russo si trovava venerdì mattina.
Ore 19.39 - Trump: “L’Europa non mi sta dicendo cosa fare"
L'Europa "non mi sta dicendo cosa fare" con Vladimir Putin e l'Ucrina ma "sarà coinvolta ovviamente nel processo, così come Zelensky. Lo ha detto Donald Trump parlando sull'Air Force One, secondo quanto riportato dai media americani.
Ore 19.o1 - Trump: “Voglio un cessate il fuoco oggi”
“Voglio vedere un cessate il fuoco, non sarò contento se non sarà oggi”. Lo ha affermato, secondo quanto riporta Reuters, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a circa due ore dal summit in Alaska con il leader russo Vladimir Putin. La Casa Bianca in giornata ha fatto trapelare che in caso di insuccesso il tycoon è pronto ad abbandonare il vertice di Anchorage.
Ore 18.31 - A rischio la conferenza stampa Putin-Trump
Potrebbe non svolgersi la conferenza stampa congiunta prevista dopo il vertice in Alaska tra Vladimir Putin e Donald Trump, a causa delle differenti procedure sanitarie adottate per i giornalisti. Lo ipotizza Sky News, sottolineando che i reporter russi, giunti ieri da Mosca, hanno dovuto presentare due test Covid negativi, come richiesto dal protocollo standard per essere ammessi nella stessa stanza con il presidente russo. I media americani e internazionali, invece, non sono stati sottoposti ad alcun controllo di questo tipo, circostanza che potrebbe spingere Putin a parlare solo con la sua stampa "Covid-cleared".
Ore 17.41 - Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
Il Cremlino ha stimato che l'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska per discutere del conflitto in Ucraina potrebbe durare "almeno 6-7 ore", considerando anche la loro riunione e una conferenza stampa congiunta. "Nel complesso, possiamo immaginare che ci vorranno almeno 6-7 ore", ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov alla televisione di stato russa, spiegando che i leader si incontreranno individualmente, prima di avviare negoziati più ampi tra le loro delegazioni e infine tenere una conferenza stampa congiunta.
Ore 16.15 - Casa Bianca alla Cnn: tutte le opzione sul tavolo
"Tutte le opzioni rimangono sul tavolo" per il summit fra il presidente Usa Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, compresa la possibilità che Trump abbandoni la riunione se non ritiene che Putin sia seriamente intenzionato a raggiungere un accordo. È quanto ha riferito un funzionario Usa alla Cnn, aggiungendo che la Casa Bianca è cautamente ottimista riguardo all'incontro e sottolineando che Trump ritiene necessario incontrare Putin di persona per capire quale sia la sua posizione riguardo a un cessate il fuoco.
Ore 16.10 - Trump sente Lukashenko
Il presidente americano Donald Trump ha parlato con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, forte alleato di Putin, a poche ore dallo storico vertice in Alaska tra il leader Usa e Vladimir Putin. Lo rende noto l'agenzia di stampa statale bielorussa. Trump ha confermato la telefonata, parlando di un “meraviglioso colloquio con il rispettabilissimo presidente bielorusso”.
Ore 16 - Putin accolto in aeroporto ad Anchorage da Trump
Il volo del presidente russo atterrerà ad Anchorage alle 11 locali, le 21 in Italia. Lo comunica il Cremlino. Aecondo Mosca, il leader russo sarà accolto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, direttamente sulla pista dell’aeroporto, ai piedi dell’aereo presidenziale russo. Se confermata, la notizia indicherebbe una grande apertura protocollare di Trump, che riceverebbe con tutti i riguardi il capo della Federazione russa, sul quale pende un mandato d’arresto dell’Aia per i crimini commessi in Ucraina.
Ore 15.20 - Zelensky: contiamo sugli Usa, è ora che la guerra finisca
"L'aspetto fondamentale di quest'incontro è che apra una strada concreta verso una pace giusta e una discussione sostanziale tra i leader in un formato trilaterale: Ucraina, Stati Uniti e parte russa. È tempo di mettere fine alla guerra e la Russia deve adottare le misure necessarie. Contiamo sull'America. Siamo pronti, come sempre, a lavorare nel modo più produttivo possibile". Così su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in vista del vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska.
Ore 15.15 - Colloquio Macron-Zelensky prima del vertice
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha avuto nuovi contatti con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, nelle ore precedenti il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska. Secondo l'Eliseo, il dialogo tra i due leader è "stretto e costante". I due presidenti "hanno convenuto di incontrarsi nel momento che sarà più utile ed efficace dopo l'Alaska" e sulla base delle rispettive agende, senza tuttavia definire data o luogo.
Ore 15 - Trump: gravi conseguenze se Putin non accconsente alla fine della guerra
Il presidente Usa, Donald Trump, parlando con i giornalisti a bordo dell'Air Force One che lo sta portando in Alaska per l'atteso summit con Vladimir Putin, ha ribadito che ci saranno conseguenze "molto gravi" per la Russia se Putin non acconsentirà a porre fine alla guerra. "Sì, saranno molto gravi", ha detto in merito alle potenziali misure economiche che gli Usa potrebbero adottare contro Mosca.
Ore 14 - Trump: “La posta in gioco è alta”
"Posta in gioco alta". Così il presidente Usa Donald Trump, su Truth, prima di partire per l'Alaska per il vertice con Vladimir Putin