Il tasso di interesse sul debito francese a 30 anni ha superato oggi il 4,50%, in un contesto di crescente incertezza sulla situazione politica e di bilancio in Francia. Si attende, infatti, il voto di fiducia l'8 settembre all'Assemblea nazionale. A meta' mattinata questo tasso, considerato il barometro della fiducia degli investitori a lungo termine, ha raggiunto il 4,50%, contro il 4,45% della chiusura del giorno precedente. L'ultima volta che aveva superato questa soglia durante la seduta era stato nel novembre 2011, nel pieno della crisi del debito sovrano nell'Eurozona.
Perché a Parigi sognano la svolta Meloni
Succedono cose impensabili fino a tre anni fa, c’è un mondo alla rovescia che in realtà è un ...Intanto a Parigi è una giornata di consultazioni con le forze parlamentari per Francois Bayrou, a meno di una settimana dal voto di fiducia chiesto sul suo piano di riduzione del debito pubblico. Il premier francese, riferisce Le Figaro, ha ricevuto questa mattina a Matignon per primi il leader di sinistra Raphael Glucksmann, insieme con Aurore Lalucq e Aurelien Rousseau per il movimento Place Publique. Poi e' stata la volta del Rassemblement National con Marine Le Pen e il suo delfino Jordan Bardella. Nel pomeriggio tocchera' ai repubblicani Bruno Retailleau, Laurent Wauquiez, Mathieu Darnaud e Francois-Xavier Bellamy. Infine Bayrou vedra' Gabriel Attal, segretario di Renaissance, e Edouard Philippe, presidente del partito Horizons.