Polonia, "attivare l'articolo 4 della Nato": droni russi, la situazione precipita

di Claudio Brigliadorimercoledì 10 settembre 2025
Polonia, "attivare l'articolo 4 della Nato": droni russi, la situazione precipita

(Ansa)

2' di lettura

La Polonia ha chiesto formalmente l'attivazione dell'Articolo 4 del Trattato Nord Atlantico, che prevede che gli Stati membri della Nato si consultino quando, a loro avviso, l'integrità territoriale, l'indipendenza politica o la sicurezza di una delle Parti siano minacciate. Lo ha annunciato il primo ministro polacco, Donald Tusk, in un discorso al Parlamento successivo all'incursione di alcuni droni russi nello spazio aereo di Varsavia, riporta PolSat.

"Ci aspettiamo un sostegno significativamente maggiore durante le consultazioni. Questo è uno scontro che la Russia ha dichiarato contro il mondo libero", ha sottolineato Tusk, il quale ha spiegato che alle 22.06 di martedì sera l'esercito polacco ha ricevuto le prime informazioni sul lancio di un massiccio attacco aereo russo contro l'Ucraina. Sulla base di queste informazioni, ha spiegato il capo del governo di Varsavia, il Comando Operativo ha preparato forze e risorse, inclusi aerei ed elicotteri.

Droni russi abbattuti in Polonia. Varsavia, chiuso l'aeroporto. "In contatto con la Nato"

La Polonia ha lanciato un’operazione militare in risposta a diverse violazioni del proprio spazio aereo attribuite...

"Verso le 23.30 è stata registrata la prima violazione dello spazio aereo sopra il nostro Paese; l'ultima che abbiamo registrato è avvenuta intorno alle 6.30 del mattino. Questo dà un'idea della portata di questa operazione; è durata esattamente tutta la notte", ha ricostruito Tusk. "Oltre ai sistemi terrestri, per le operazioni in aria sono stati attivati aerei di allerta precoce. Si è trattato di un’azione nell’ambito della Nato. Nella zona prevista di operazioni sono stati inviati due F-35, due F-16, elicotteri Mi-17, Mi-24 e un Black Hawk", ha spiegato parlando al Sejm, la Camera bassa del Parlamento.

Polonia, droni russi abbattuti. Kallas: "L'azione di Mosca non è stato un incidente"

"Ieri sera in Polonia, abbiamo assistito alla più grave violazione dello spazio aereo europeo da parte della...

"La novità, nel senso peggiore del termine, è la direzione da cui provengono i droni che hanno violato lo spazio aereo polacco. Per la prima volta durante questa guerra, (i droni) non sono arrivati dall'Ucraina a causa di errori, disorientamento dei droni o provocazioni russe su piccola scala", ha sottolineato Tusk. "Per la prima volta, una parte significativa di questi droni ha sorvolato la Polonia direttamente dalla Bielorussia". Le 19 violazioni dello spazio aereo polacco registrate e tracciate con precisione non sono un numero definitivo, ha avvertito ancora il leader polacco.

Da Kaja Kallas, "ministro degli Esteri" dell'Unione europea, al premier svedese Ulf Kristersson, sono tante le parole di sostegno a Varsavia da parte dell'Europa. Tra queste, quelle della premier Giorgia Meloni: "Esprimo, a nome del governo italiano, piena solidarietà alla Polonia per la grave e inaccettabile violazione, da parte russa, dello spazio aereo polacco e dell'Alleanza Atlantica. L'Italia - prosegue Palazzo Chigi - continuerà a lavorare per garantire la sicurezza europea, a partire da quella ucraina, e per il raggiungimento di una pace giusta e duratura".