1 di 10

Monte dei Paschi, l'Unione europea: "Vendere le opere d'arte della Fondazione Mps per risanare la banca"

di Zaccardi Micheledomenica 29 ottobre 2017
2' di lettura

Monte dei Paschi dovrà vendere la propria collezione di opere d'arte. La clausola rientra tra gli impegni assunti dalla Banca nel piano di ristrutturazione concordato con la Commissione europea. Oltre all'uscita graduale dello Stato dal capitale dell'Istituto, del quale adesso detiene circa il 70% del pacchetto azionario, la dismissione delle controllate estere e delle partecipazioni non strategiche, l'Unione europea impone la cessione della collezione di opere d'arte della Fondazione Montepaschi, per un valore di circa 121 milioni di euro. Le opere di artisti di Sano di Pietro, Pietro Lorenzetti, Francesco Bartoli e Andrea di Bartolo, dovranno essere utilizzate per risanare la banca. Le ragioni dell'arte indietreggiano di fronte alle esigenze di bilancio. E il tutto imposto dalla Commissione europea, nonostante i soldi con i quali è stata salvata Montepaschi siano i nostri. "Una vergogna e un'umiliazione senza fine. Un Paese vinto che paga danni di guerra senza aver nemmeno combattuto", ha commentato il responsabile economico della Lega Nord e consigliere regionale in Toscana, Claudio Borghi Aquilini. "E se domani a seguito di qualche debito fra banche passassero a Firenze a prendere il David? E se dopo essere stati affidati ad un tedesco, davanti agli Uffizi un giorno arrivasse il camion dell'Unione Europea con il gentile invito di consegnare la Venere di Botticelli?" prosegue Borghi. "No, non ci stiamo, dopo che abbiamo dato 63 miliardi per salvare le banche tedesche via prestiti alla Grecia quando noi dobbiamo salvare una nostra banca senza peraltro ricevere un centesimo dalla UE". Purtroppo Gentiloni non sembra particolarmente battagliero, per usare un eufemismo. "Ci penseremo noi, una volta al governo, a rimandare all'Unione Europea la sua richiesta di vendere le opere d'arte della più antica banca del mondo, spillata con una fattura per la restituzione dei nostri 63 miliardi dei fondi salva-Stati, andati alle banche tedesche" conclude Borghi. I tesori della collezione Montepaschi possono essere ammirati sul sito www.mpsart.it

ti potrebbero interessare

altri articoli di General