1 di 10

La Regina Elisabetta "si prende" il governo dopo il rogo di Londra

di Giulio Bucchidomenica 18 giugno 2017
2' di lettura

La Regina Elisabetta II ha festeggiato ufficialmente il suo 91esimo compleanno in un "clima cupo", osservando un minuto di silenzio davanti a Buckingham Palace in ricordo delle vittime dell'incendio del grattacielo Grenfell Tower di Londra. Accompagnata dal marito, il duca Filippo di Edimburgo, la sovrana si è unita poco dopo le 10.45 ora locale (le 11.45 in Italia) al silenzio delle persone raccolte davanti al palazzo per il suo compleanno. La tragedia del rogo alla Grenfell Tower si aggiunge agli attentati terroristici di Londra e Manchester. Oggi, ha spiegato la Regina in una nota ufficiale è "tradizionalmente una giornata di celebrazioni. Quest'anno, tuttavia, è stato difficile sfuggire al clima cupo nazionale. Negli ultimi mesi il Paese è stato testimone di una successione di tragedie terribili. Come nazione, continuiamo a meditare e pregare per tutti coloro che sono stati direttamente colpiti da questo evento", prosegue. Nella dichiarazione, la regina Elisabetta spiega che nelle sue recenti visite nei luoghi degli attacchi a Manchester e Londra è stata colpita dalla "immediata inclinazione della gente in tutto il Paese a offrire conforto" a chi ha "disperatamente" bisogno di aiuto. E ha aggiunto che, "uniti nella tristezza, siamo anche determinati, senza timore, ad appoggiare chi ricostruisce la propria vita toccata in modo tanto orribile da ferite o perdite". Venerdì Elisabetta II, insieme al nipote William duca di Cambridge, si è recata sul luogo dell'incendio del grattacielo per parlare con le persone colpite e con i volontari che aiutano le vittime. L'impressione è che mai come in queste settimane, con una premier Theresa May contestata e in evidente difficoltà politica, la Corona inglese abbia recuperato il suo ruolo di collante sociale e di centro del sistema istituzionale britannico. È la Regina il baricentro, ance politico, della vita pubblica da Londra a Manchester, dopo anni defilati, quasi di tramonto.