Il decalogo per dimagrire senza dieta

di Matteo Legnanidomenica 10 maggio 2015
Il decalogo per dimagrire senza dieta
2' di lettura

Dimagrire senza la dieta si può. Mary Evans Young, fondatrice dell'associazione “Diet Breakers” ed ex anoressica ha messo a punto un decalogo con alcuni metodi davvero originali. Yoga - oltre ad avere un effetto antinfiammatorio ha anche un effetto antigonfiore. Infuso di tarassaco - E' un potente diuretico che allevia gonfiore, edema e ritenzione idrica. In più fornisce vitamina C, vitamina A e potassio. Lasciare in infusione per 3-5 minuti e poi bere. Oli essenziali - Bergamotto, cannella, chiodi di garofano, eucalipto, finocchio, rosa e timo: tra le loro proprietà anche quella di favorire la funzione renale. Aggiungete qualche goccia di uno qualsiasi di questi oli a un bagno rilassante, oppure aggiungetelo ad un mestolo di olio per massaggi e distribuite questa miscela sulla zona interessata da cellulite e massaggiate bene: aiuterà a sciogliere il grasso sottocutaneo. Saune a infrarossi - Sono saune ad effetto delicato e agiscono con un calore più moderato rispetto ad altre saune che ricorrono al vapore. Sudare aumenta il metabolismo e migliora la circolazione. Esercizio - Jogging, tapis roulant, cyclette o spinning: l’esercizio cardiovascolare aumenta la capacità del sistema circolatorio e linfatico di veicolare i nutrienti ed eliminare le tossine. Bagno detox - La corteccia di pau d’arco è un ottimo prodotto antifungino, blocca la crescita dei lieviti e cura la pelle. Nel bagno detox migliora la circolazione nelle zone dove il grasso è più tenace. Cocktail disintossicante - Da bere al mattino per iniziare bene la giornata. Ciascuno dei componenti aiuta a eliminare le tossine, garantendovi una produzione ormonale più efficace. Ecco cosa serve: succo di mezzo limone, 2 cucchiai di aceto di cocco non filtrato (si trova nei negozi di prodotti macrobiotici) e un cucchiaio di olio di vinaccioli bio. Calzini bagnati - È un trattamento in grado di stimolare efficacemente la circolazione sanguigna, una forma di idroterapia molto semplice. Prima di coricarvi immergere un paio di calzini di cotone nell’acqua fredda, strizzarli un po’ e metterli nel frigorifero. Riempire un secchio di acqua bollente e mettere i piedi nell’acqua per 15 minuti. Poi asciugare i piedi e indossare i calzini freddi. Coprire con calze di lana e andare a letto. Il mattino dopo i piedi saranno asciutti e nel frattempo avrete migliorato la circolazione sanguigna e stimolato il sistema immunitario. È un rimedio efficace anche quando si hanno i primi sintomi di raffreddore o problemi di insonnia. Argilla - E' molto efficace per disintossicare dai metalli pesanti e dalle sostanze tossiche di origine ambientale. Ne esistono di vari tipi quindi è importante scegliere quella giusta. L’argilla migliore per un bagno disintossicante è la bentonite pura. Bevete acqua prima e dopo il bagno di argilla per favorire l’effetto detox. Ginnastica mattutina - Per trarre i massimi benefici dall’attività fisica c’è un orario giusto. Prima delle 14, quando l’organismo è più attivo dal punto di vista metabolico. Seguire questa indicazione per trarre il massimo vantaggio dai ritmi naturali del corpo, in modo di massimizzare gli sforzi compiuti.