Milano, 20 gen. (Adnkronos) - "Purtroppo il nostro Paese è stato in passato teatro di un aberrante e ingiustificato razzismo". Lo afferma il ministro dell'integrazione Cécile Kyenge che questa sera, a Milano, parteciperà alla prima manifestazione in calendario per la settimana di iniziatibve promosse per la 'giornata della memoria'. "Un razzismo -prosegue il ministro- basato sule differenze culturali. Oggi abbiamo la possibilità di partire dalle diverse culture che si incontrano nel nostro Paese per crescere in un percorso di integrazione. Il forte valore della Giornata della Memoria si evidenzia proprio nel ricordo di coloro che hanno perso la vita e quindi è nostro dovere non dimenticare". Il ministro, questa sera, sarà presente al 'binario 21' alla Stazione Centrale, nel luogo che fu teatro delle deportazioni, in occasione dell'inaugurazione dell'Auditorium e dove l'attore Massimiliano Speziani porta in scena 'Il Memorioso', monologo tratto dai libri di Gabriele 'Nissim Il tribunale del Bene e La bontà insensata' con la regia di Paola Bigatto. In cartellone al Teatro Franco Parenti di Milano nel 2012 e rappresentato con successo nelle scuole lombarde, lo spettacolo è ispirato alla figura di Moshe Bejski, ideatore e a lungo presidente della Commissione dei Giusti di Yad Vashem.