1 di 7

La nuova mappa del mondo: ecco quanto sono davvero grandi gli stati

di Giovanni Ruggierodomenica 23 agosto 2015
1' di lettura

La mappa del mondo come abbiamo imparato a conoscerla è destinata ad essere stravolta grazie a un sito che dimostra come le proporzioni tra le dimensioni degli stati alle quali finora ci siamo abituati non sono proprio quelle reali. Le cartine geografiche che hanno accompagnato gli anni della scuola sono state costruite con il metodo della proiezione di Gennaro Mercatore, un cartografo fiammingo del XVI secolo, che riportò il globo su una mappa in due dimensioni. Il suo metodo era stato subito usato per le cartine nautiche ed è stato preferito nei secoli per la rappresentazione dei continenti sulle mappe geografiche. Cambia tutto - La rappresentazione in 2D della Terra però porta con sé inevitabilmente delle imperfezioni, visto che il globo terrestre è naturalmente in tre dimensioni. Così grazie al sito thetruesize.com è possibile mettere a confronto gli Stati tra loro e capirne le loro reali dimensioni. I promotori del sito spiegano come uno dei difetti delle rappresentazioni finora utilizzate è che le dimensioni dei Paesi più vicini ai poli, come gli Stati Uniti, la Russia e gli stati europei, sono spesso esagerate. Così quei Paesi più vicini all'Equatore appaiono sulle mappe più piccoli che nella realtà. Un esempio chiaro è quello della Groenlandia che di solito appare molto grande, ma nella realtà è dieci volte più piccola dell'Africa.