Cinque Terre: a rischio antichi vigneti e muretti a secco, Parco dona viti e pietre (3)

domenica 12 gennaio 2014
Cinque Terre: a rischio antichi vigneti e muretti a secco, Parco dona viti e pietre (3)
2' di lettura

(Adnkronos) - Un tale sistema di livellatura del suolo, oltre a permettere di ottenere strette strisce di terra coltivabili, definiti nell'uso dialettale "ciàn", ha permesso per anni di regolarizzare i flussi idrogeologici e il naturale corso delle acque meteoriche. L'area terrazzata nel corso dei secoli ha raggiunto la superficie massima di circa 2.000 ettari, e ha interessato una fascia costiera fino all'altezza di 450-500 metri sul livello del mare, partendo a volte da pochi metri dalla riva. I muretti, però, non sono eterni. Le piogge e il trascorrere del tempo li sgretolano. I contadini che vogliono tenere in ordine i loro terreni spesso, in passato, hanno preferito rinunciare a rinforzare o ricostruire i loro muretti o hanno ritardato i lavori perché avevano difficoltà a a trovare le pietre adatte e poi a portarle fino ai loro terreni. Pietre che devono essere funzionali e presentare le caratteristiche osservate fin dal Medioevo. Ora ai contadini le fornisce il Parco, che si è fatto carico dell'intero percorso di ricerca, acquisizione e distribuzione del materiale lapideo adatto. Il primo passo è stato quello di individuare le cave di pietra che potessero fornire il materiale rispondente alle caratteristiche tradizionali, con una particolare attenzione alla qualità del prodotto e alla pezzatura delle pietre - di peso variabile dai 10 ai 30 kg con una faccia a vista per la formazione dei muri. Sono state individuate due cave, non lontane, con le caratteristiche adatte. In accordo con i Comuni del Parco sono state individuate le zone di stoccaggio temporaneo dove gli interessati, previa regolare procedura di richiesta, ritirano la quota di materiale loro spettante. Per il trasporto del materiale nei vari appezzamenti dove non si possono utilizzare i motocarri o trenini su monorotaia, che si spostano verticalmente e risolvono molti problemi, si fa ricorso ai mezzi aerei.