Milano, 20 set . (Adnkronos) - I volontari di Bnp Paribas, Citi, Credit Suisse e Deutsche Bank sono al lavoro per restituire ai cittadini un'area in disuso di circa 10mila metri quadri, nella sede della Rsa Segesta a Famagosta, nella periferia sud di Milano. L'area e' uno spazio verde, di proprieta' del Comune di Milano, ora in disuso e totale stato di abbandono, invaso da rifiuti e sterpaglie. I volontari si sono trovati stamattina in via Rudini' 3, con tutti gli attrezzi del mestiere, per rimuovere le sterpaglie, predisporre i vasi per l'orto e seminare nuove piante. La riqualifica dell'area rientra nel programma di corporate and social responsability, promosso da Aibe, associazione italiana banche estere, che ha accolto l'appello dell'associazione di volontariato 'MilanoAltruista'. "Sono estremamente orgoglioso di questa iniziativa -ha affermato Guido Rosa, presidente dell'associazione delle banche estere in Italia- E' la prima volta che alcune delle principali banche estere uniscono i loro programmi di Csr a favore di un'unica iniziativa, nello spirito di Aibe che vuole portare innovazione e collaborazione in tutti i principali ambiti operativi delle banche estere. Ringrazio -ha concluso Rosa- Bnp Paribas, Citi, Credit Suisse e Deutsche Bank per l'impegno e la disponibilita', e sono certo che questo non sara' che il primo passo". Aibe restituira' la zona ai cittadini, agli anziani ospiti della Rsa, alle famiglie della zona e a tutti coloro che si recano all'ospedale San Paolo. L'intervento di oggi e' uno dei tasselli di un progetto piu' ampio di MilanoAltruista che vede la creazione di giardini di quartiere come punti di aggregazione, ma anche di orti didattici all'aria aperta per la diffusione di stili di vita sostenibili.