(Adnkronos) - Il costo del servizio e' minimo, ricade sul farmacista e sul paziente, ed e' inversamente proporzionale alla spesa effettuata per l'acquisto di farmaci e prodotti da banco: per le consegne singole, si va da un contributo massimo di tre euro e cinquanta centesimi sino ad un solo euro (tabella allegata). "Oggi Federfarma, con la collaborazione di un partner altamente professionale - commenta il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello - e' in grado di proporre ai genovesi un servizio dalla notevole ricaduta sociale e di eccellenza Il progetto nasce dall'analisi da parte del nostro personale tecnico delle richieste dei pazienti in relazione alla trasformazione del tessuto sociale. Solitudine e disagio sono purtroppo due condizioni in crescita nella nostra citta'". "Federfarma, attivando il servizio 'Portafarmaci', ha inteso alleviare per quanto possibile le difficolta' che alcuni pazienti affrontano ciclicamente per raggiungere la farmacia", conclude.