(Adnkronos) - La tradizione di Barile vuole che alla vigilia della processione le donne del paese mettano a disposizione i loro ori che vengono esposti a tutti ed in parte utilizzati dalla Zingara. Questi preziosi vengono poi restituiti al termine della manifestazione. Il Moro, invece, e' il simbolo delle altre culture e delle altre religioni. In tutti i paesi lucani interessati dai riti della Pasqua le Confraternite stanno ultimando i preparativi ed i costumi. E' caratteristico anche il Venerdi' Santo di Montescaglioso, in provincia di Matera, con una Processione dei Misteri in cui le statue escono da chiese diverse. A Montescaglioso, inoltre, la Settimana santa inizia con un rituale addio alla Quaresima: vengono ritirati dei pupazzi a figura femminile precedentemente appesi per ricordare il lungo periodo del digiuno.