Resistenza: morta partigiana Teresa Mattei, invento' uso mimosa per 8 marzo

domenica 17 marzo 2013
Resistenza: morta partigiana Teresa Mattei, invento' uso mimosa per 8 marzo
1' di lettura

Firenze, 12 mar. - (Adnkronos) - E' morta oggi a Lari (Pisa), a 92 anni, Teresa Mattei, combattente nella formazione garibaldina partigiana del Fronte della Gioventu', con la qualifica di comandante di Compagnia. Fu la piu' giovane eletta all'Assemblea Costituente. Segretaria nell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea Costituente, fu dirigente nazionale dell'Unione Donne Italiane. Teresa Mattei e' l'inventrice dell'uso della mimosa per l'otto marzo: l'idea le venne quando seppe che Luigi Longo intendeva regalare alle donne per quel giorno delle violette: lei suggeri' un fiore piu' povero e diffuso nelle campagne. Iscritta al Pci dal 1942, si laureo' in Filosofia a Firenze nel 1944. In quello stesso anno il fratello Gianfranco Mattei, antifascista e appartenente ai Gap di Roma, si tolse la vita nella cella di Via Tasso, a Roma, per non cedere alle torture e per non rivelare i nomi dei compagni. Partecipo' attivamente alla lotta di Liberazione con il nome di battaglia di 'Chicchi', soprattutto nelle cellule comuniste che operavano a Firenze. A lei ed al suo gruppo combattente si ispira Roberto Rossellini per l'episodio del film Paisa' ambientato a Firenze. Fu deputata Pci alla Costituente, e per tutta la vita si occupo' dei diritti delle donne e dei minori.