Staminali: cellule nel cervello contro ictus, 5 pazienti migliorano

venerdì 31 maggio 2013
Staminali: cellule nel cervello contro ictus, 5 pazienti migliorano
2' di lettura

Roma, 27 mag. - (Adnkronos Salute) - Piccoli segni di recupero per cinque pazienti colpiti da ictus dopo un'iniezione di staminali nel cervello. A testimoniare, con tutte le cautele del caso, i primi promettenti risultati del trial in corso in Gran Bretagna, e' Keith Muir della Glasgow University. Il medico si e' detto "sorpreso" del miglioramento registrato nei cinque pazienti. Ma ha anche spiegato che e' troppo presto per dire se l'effetto sia dovuto proprio al trattamento sperimentale. I risultati, anticipati dalla Bbc online, saranno presentati all'European Stroke Conference di Londra. I cinque pazienti che hanno stupito i ricercatori fanno parte di un piccolo trial clinico su nove soggetti di 60-80 anni, rimasti gravemente disabili dopo un ictus. La procedura prevede l'inoculazione nella parte del cervello danneggiata di cellule staminali. I risultati ottenuti finora mostrano che i pazienti non hanno subito effetti avversi, ma anche che piu' della meta' del campione trattato ha riportato qualche beneficio. In questa fase e' troppo presto, pero', per collegare con certezza questi progressi al trattamento, spiegano i medici, convinti comunque di avere di fronte qualcosa di diverso rispetto all'effetto placebo. "Abbiamo visto persone che ora possono muovere le dita dopo anni di completa paralisi - racconta Muir - o persone che possono camminare in casa loro mentre prima dipendeva da altri". Progressi che, oltretutto, "si stanno conservando nel tempo". A questo punto i ricercatori sono convinti che, nel corso dell'anno, sara' possibile avviare la fase II del trial, che punta a determinare il collegamento tra eventuali benefici e il trattamento sperimentale. "Siamo molto eccitati da questo trial - commenta Clare Walton di Stroke Association - Ma siamo all'inizio di una strada molto lunga e occorrono ulteriori ricerche prima che la terapia con staminali possa essere considerata un trattamento possibile". Le cellule usate sono prodotte dalla Reneuron, a partire da un tessuto fetale.