(Adnkronos) - Negli spazi espositivi sono esposte 115 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 30 nazioni. La giuria, presieduta dal critico e storico dell'arte Vittorio Sgarbi e composta dai critici e storici dell'arte Carlo Fabrizio Carli, Toti Carpentieri, Giorgio Di Genova, Giorgio Seveso, Chiara Strozzieri, Duccio Trombadori e dal segretario e organizzatore della rassegna Gaetano Pallozzi, ha deciso di assegnare il primo premio all'opera dell'artista romano Empedocle Amato. La giuria del Premio Sulmona ha inoltre assegnato il Premio 'Targa d'argento' per la sezione critica d'arte e riservata ai giornalisti che si sono occupati del Premio Sulmona. Si tratta di Nino Germano, giornalista della Tgr-Rai Abruzzo per i suoi servizi che hanno messo insieme i diversi linguaggi espressivi dell'arte, facendo conoscere ed apprezzare al pubblico gli artisti presenti al Premio Sulmona; Pasquale Pacilio, giornalista, direttore di Rete 8, per il suo racconto per immagini del Premio Sulmona; Claudio Lattanzio, giornalista, corrispondente del quotidiano 'Il Centro', per i numerosi articoli che hanno tenuto viva la discussione sul Premio Sulmona.