Genova, 4 ott. - (Adnkronos) - Si chiude al Parco delle Cinque terre sabato e domenica 6 e 7 ottobre, con un doppio appuntamento, il Festival del camminare nei Parchi delle quattro Regioni partecipanti al Progetto Co.Re.M. Pittura per bambini e poesia, i temi al centro delle due escursioni tematiche. Sabato, con il programma "Trekking e poesia" e' prevista una selezione ragionata di versi legati e ispirati alla natura delle Cinque Terre, interpretati dall'attrice Jole Rosa, lungo un itinerario scandito da tappe attraverso il sentiero 4b che da Fossola porta alla costa di Monesteroli. Il gruppo sara' seguito dalle Gev della Provincia della Spezia. Si proseguira' poi sui sentieri n.4c e n.1 fino alla localita' Colle del Telegrafo per una degustazione con prodotti locali. Ritrovo alle 10, in direzione Riomaggiore, all'uscita della prima galleria dopo il bivio per Biassa, parcheggio ex Punto Informativo del Parco Cinque Terre. Durata totale attivita': 5 ore circa. Difficolta' media. Prenotazione obbligatoria (massimo 25 persone). Domenica 7 ottobre e' in programma "Io dipingo a Manarola…: una storia che inizia da bambini". L'evento che avrebbe dovuto svolgersi lungo la Via dell'Amore, affrontera' un percorso dedicato ai bambini attraverso il borgo di Manarola. Il paese delle Cinque Terre sara' interpretato dai piu' piccoli attraverso il gioco e la pittura ad acquerello: i protagonisti saranno i bambini, in eta' dai 6/11, insieme al pittore/educatore Alessandro Incerti e ad una guida escursionistica. La visita prevede tre momenti: il racconto; l'espressione artistica; la "merenda" con il pesto del Parco di Montemarcello Magra cucinato in diretta dalla Campionessa Rossella Campice. Ritrovo alle 10:30, stazione ferroviaria di Manarola. Durata tempo totale attivita': 3,50 ore. Difficolta' facile. Prenotazione obbligatoria (max 25 persone).