Matrimoni: Istat, quasi raddoppiate le coppie di fatto in 3 anni

venerdì 30 novembre 2012
Matrimoni: Istat, quasi raddoppiate le coppie di fatto in 3 anni
2' di lettura

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Quasi raddoppiate, in appena tre anni, le coppie di fatto in Italia. E' uno dei dati piu' rilevanti del rapporto Istat sul matrimonio, riferito al 2011, che vede una flessione dei vincoli "ufficiali" di coppia. "La minore propensione a sancire con il vincolo matrimoniale la prima unione -scive l'Istat- e' da mettere in relazione anche con la progressiva diffusione delle unioni di fatto, che da circa mezzo milione nel 2007 sono arrivate a quota 972 mila nel 2010-20111". "In particolare, sono proprio le convivenze more uxorio tra partner celibi e nubili ad aver fatto registrare l'incremento piu' sostenuto -si legge nel rapporto-, arrivando ad un numero pari a 578 mila nel 2010-2011. La conferma di questo mutato atteggiamento viene dalle informazioni sulle coppie di fatto con figli. L'incidenza di bambini nati al di fuori del matrimonio e' in continuo aumento: nel 2011 un nato su 4 ha i genitori non coniugati". Le nozze tra celibi e nubili, nonostante la forte flessione, continuano ad "essere la quota piu' rilevante del totale delle celebrazioni (il 93,5% nel 1972 e l'85% nel 2011). I primi matrimoni, in valore assoluto, sono passati da quasi 392 mila nel 1972 a 173.782 nel 2011: di questi, 155.395 si riferiscono a celebrazioni in cui entrambi gli sposi sono cittadini italiani (l'89% del totale dei primi matrimoni). E' proprio la forte riduzione di quest'ultima tipologia di matrimoni -conclude l'Istat- registrata negli ultimi quattro anni (circa 37 mila in meno) a contribuire maggiormente al calo delle nozze osservato nello stesso periodo".