Maltempo: 160 persone evacuate a Genova, 60 a Borghetto Vara

domenica 28 ottobre 2012
Maltempo: 160 persone evacuate a Genova, 60 a Borghetto Vara
2' di lettura

Genova, 26 ott. - (Adnkronos) - Centosessanta persone invitate in via precauzionale a lasciare l'abitazione e scuole chiuse nella zona piu' a rischio a Genova, una sessantina evacuate a Borghetto Vara, nello spezzino, con l'Allerta 1 diramato dalla Protezione Civile. Lo stato di Allerta 1 decorre dalle ore 6 di questa mattina alle 12 di domani per la Liguria del centro e di levante. Le abitazioni evacuate a Genova sono tutte in Val Bisagno. Cinquantuno abitanti della Bassa Val Bisagno, dove l'anno scorso era esondato il Fereggiano, hanno chiesto l'assistenza del Comune e sono state alloggiate nei locali di una bocciofila in via Mura dello Zerbino, altri hanno provveduto a trasferirsi autonomamente. In Media Val Bisagno il Comune ha messo a disposizione degli evacuati una palestra e un'altra struttura pubblica. Sono stati chiusi gli istituti scolastici liceo - media - elementare e infanzia "Maria Ausiliatrice", scuola elementare "Papa Giovanni XXIII", scuola dell'infanzia "Galileo Ferraris", scuola media "Cantore-Lomellini", scuola media "Govi" e l'asilo nido privato "I Marmocchi" (come da ordinanza 33-2012). Chiuso anche il mercato in via Tortosa. Quaranta famiglie sono state evacuate a Borghetto Vara, uno dei borghi dello spezzino piu' duramente colpiti dall'alluvione dell'autunno scorso. Arpal prevede per oggi piogge in estensione da ponente verso levante in intensificazione nel corso della giornata, in particolare su centro e levante, dove risulteranno piu' persistenti. Per l'intera giornata e fino alla notte successiva possibili temporali forti, anche organizzati e stazionari su tutta la regione. Per sabato, fino al mattino ancora piogge e possibili temporali su centro e levante. Parziale e graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio con schiarite su centro e ponente.