Arte: capolavori del Rinascimento a Pechino, da Leonardo a Michelangelo

domenica 8 luglio 2012
Arte: capolavori del Rinascimento a Pechino, da Leonardo a Michelangelo
1' di lettura

Roma, 3 lug. (Adnkronos/Ign) - Si apre giovedi' 6 luglio a Pechino la mostra 'Rinascimento a Firenze. Capolavori e Protagonisti' che restera' aperta fino al 30 aprile 2013. L'esposizione che inaugura lo spazio museale permanente italiano 'Spazio Italia' presso il National Museum of China in piazza Tien An Men, porta nella capitale cinese i maestri della pittura e della scultura italiana del Quattrocento e del primo Cinquecento fiorentino. Da Brunelleschi a Donatello, da Verrocchio a Beato Angelico, da Luca e Andrea della Robbia a Filippino Lippi fino ad arrivare a Botticelli, Leonardo, Raffaello e Michelangelo. "Il numero dell opere non supera le 70 - spiega Cristina Acidini, soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale di Firenze e curatrice dalla mostra - Settanta opere di cui 60 fisse e altri capolavori che si avvicendano. Un'esposizione che vuole narrare a un pubblico che non conosce approfonditamente il tema, le espressioni chiave del Rinascimento fiorentino. Ogni opera e il loro insieme costituiscono un varco privilegiato alla storia della civilta' e della citta'. L'itinerario espositivo si sviluppa secondo una sequenza cronologica". Tre le sezioni della mostra: 'Dall'inizio fino alla Morte di Lorenzo il Magnifico (1492)', 'Capolavori' e 'Il Rinascimento Maturo e i grandi protagonisti: Firenze 1492-1540'. Le novita' che i grandi protagonisti del primo Quattrocento, come Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, hanno posto a fondamento della nuova arte fiorentina e italiana spiccheranno nel confronto con opere ancora legate alla cultura tardo-gotica. (segue)