(Adnkronos) - La settima romana si aprira' venerdi' alle 14 negli ex Studi De Paolis con l'appuntamento 'Atelier Europa' e si chiudera' il 14 dicembre al Museo Centrale Montemartini con la mise en espace di 'Euromemoria'. Da questi momenti si avvieranno, in seguito, dei gruppi di riflessione, scrittura e lettura, che confluiranno poi nello spettacolo finale, l'anno prossimo, al teatro India di Roma. Il progetto si concludera' infatti con la messa in scena dello spettacolo 'Il ratto d'Europa' in cui, a partire dal mito del rapimento di Europa, bellissima principessa fenicia di cui Zeus si innamora e per averla si trasforma in un toro. Del racconto mitologico, sulla scena, verranno proposte diverse letture, da quella classica di Ovidio a quella piu' moderna di Bontempelli, sulle quali si innesteranno delle riflessioni sul senso della Storia. Il sottotitolo dell'iniziativa infatti, strizza l'occhio all"Archeologia del sapere' di Michel Foucault, da cui Longhi ha ricavato l'idea che la "Storia sia qualcosa di composito, discontinuo e aperto che bisogna ricucire". Questo tentera' di fare il gruppo di attori diretti dal regista bolognese.