Libero logo

Concluso il training di UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Zest Innovation per business manager dall’Iraq

di
Libero logo
giovedì 9 ottobre 2025
Concluso il training di UNIDO ITPO Italy in collaborazione con Zest Innovation per business manager dall’Iraq

3' di lettura

Grazie al supporto tecnico di Zest Innovation, dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 si è tenuto a Roma “Development of the Iraqi Innovation System”: il corso di formazione organizzato da UNIDO ITPO Italy – l’Ufficio Italiano per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale – a beneficio di una delegazione di business manager in rappresentanza della Federazione delle Industrie Irachene (IFI) e di altri stakeholder pubblici e privati del Paese. Questa attività è il risultato di una serie di iniziative realizzate da UNIDO ITPO Italy a beneficio dell'IFI nel quadro del progetto “Establishing a platform for innovative ideas and technologies for local industrial sectors in Iraq”, implementato da UNIDO ITPO Italy grazie al supporto finanziario del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Nel corso dei cinque giorni di formazione presso The HUB di Via Marsala a Roma, sede di Zest, i cinque manager iracheni hanno preso parte a vari seminari, workshop, sessioni di mentoring e attività di peer learning con esperti sui temi di innovazione e sviluppo industriale, confrontandosi con esperienze e best practices internazionali da applicare al contesto iracheno. A coronamento dell’iniziativa, il programma si è concluso con la cerimonia di consegna dei certificati, a cui ha partecipato in modalità virtuale anche il Presidente di IFI, a ribadire il forte impegno condiviso da tutte le parti coinvolte per promuovere cooperazione internazionale ed innovazione come leve per uno sviluppo industriale inclusivo e sostenibile in Iraq, in linea con il mandato di UNIDO.

“UNIDO ITPO Italy da anni lavora in Iraq a supporto del settore privato locale, attraverso l’implementazione di iniziative di assistenza tecnica verso istituzioni, associazioni e imprese” commenta Andrea Carapellese, Vice Direttore di UNIDO ITPO Italy e referente per le attività dell’Ufficio in Iraq. “Negli ultimi anni grande attenzione al Business Center di IFI, per il quale adesso stiamo realizzando servizi e formazione per dotarlo di un incubatore che valorizzi le idee innovative dal basso, a partire dal settore agribusiness e con l’obiettivo di contribuire a rafforzare l’ecosistema startup nazionale. Il ruolo strategico di UNIDO ITPO Italy”, continua Carapellese, “sta infatti nella costruzione di partenariati multi-attoriali orientati alla sostenibilità attraverso sinergie tra mondo universitario, ecosistema startup, industria tradizionale, venture capital e finanza, terzo settore e ONG — anche tramite sostegno indiretto all’ecosistema startup italiano attraverso opportunità di internazionalizzazione, convergenza tra business e cooperazione allo sviluppo, e partenariati strategici con i nuovi hub dell’innovazione nei Paesi in Via di Sviluppo”. “Con Zest Innovation vogliamo portare un cambiamento culturale, affrontando bisogni e sfide volte ad un processo di innovazione.”

Ha commentato Antonella Zullo, Amministratrice Delegata di Zest Innovation “Grazie ai nostri programmi di supporto, e alla nostra esperienza pluriennale, puntiamo a rinnovare l’approccio strutturale, partendo soprattutto dalla formazione, tramite valori fondamentali come la sostenibilità sociale, ambientale e di governance. Zullo, insieme a Matteo Paradisi, Head of International Ecosystem Development di Zest Innovation e coordinator del progetto, ci ha tenuto a mettere in evidenza che: “Questo programma si inserisce perfettamente nello spirito di Zest, che porta nel suo DNA la volontà di innovare in modo responsabile tramite l’incoraggiamento dell’imprenditorialità e quella di creare valore per tutta la filiera di stakeholder, per il territorio e gettare le basi per un futuro più solido in eredità alle generazioni a venire.” - Così ha commentato Antonella Zullo, amministratrice delegata di Zest Innovation.