Antonio Di Pietro su Sala e Milano: "Come funzionano le nuove tangenti"

venerdì 25 luglio 2025
Antonio Di Pietro su Sala e Milano: "Come funzionano le nuove tangenti"
2' di lettura

Tengono banco le inchieste che puntano a sinistra: quella di Milano, con Beppe Sala al centro, e quella nelle Marche, dove nel mirino è finito Matteo Ricci, europarlamentare e candidato dem alla presidenza della regione. Siamo a In Onda, il programma condotto da Marianna Aprile e Luca Telese su La7, la puntata è quella di giovedì 24 luglio. Ospite in collegamento ecco Antonio Di Pietro, il quale viene chiamato a commentare l'inchiesta meneghina ed eventuali punti di contatto con quella Mani Pulite di cui fu assoluto protagonista.

Di Pietro parte commentando le parole di Sala nel Consiglio comunale della scorsa settimana, "ho le mani pulite". "Ha detto una cosa ovvia, le mani pulite", premette. Dunque aggiunge che "nonostante quell'inchiesta e le attività dei magistrati in tutti questi anni, ancora oggi si deve parlare di fatti di corruzione. Poi la differenza tra adesso e allora... se volete ne parliamo", ha premesso l'ex magistrato.

Beppe Sala minaccia il Pd: "Le regole d'ingaggio"

«C’è un’aria strana», cantava Giorgio Gaber ne L’attesa. Ed è un po’ q...

La frase non cade nel vuoto: Aprile e Telese lo invitano a parlarne, di quelle differenze. "Beh, innanzi tutto la vicenda attuale è molto più composita, ha in sé due questioni. Un fenomeno, cioè la realizzazione di una moderna metropoli al pari di altre metropoli. E questo è un compito della politica e non della magistratura, capire come le vuole realizzare. I cittadini elettori valuteranno", spiega Di Pietro. 

L’inchiesta sul deputato del Pd Laus fa tremare la giunta di Torino

C’è un’altra inchiesta che travolge il Pd in questi giorni, oltre quella milanese che vede indagato i...

"All'interno di questa impostazione di una nuova metropoli da costruire - riprende -, evidentemente, se i magistrati stanno indagando, stanno indagando su fatti di corruzione, non possono indagare sui modelli di sviluppo della città. E qui mi permetto di dire una cosa: qual è la differenza con Mani Pulite? Ai tempi scoprivamo mazzette, tangenti dentro al water e ai cassetti, soprattutto all'estero con tanti conti correnti. Qui invece scopriamo le fatture, c'è un'ingegnerizzazione della tangente. L'incarico, la consulenza, il lavoro svolto tramite subappalti e quant'altro... viene tutto fatturato, ci pago pure l'Iva dunque formalmente è tutto corretto. Il problema di fondo è: se dietro c'è un interesse pubblico ben venga, se l'interesse è privato allora si chiama tangente ingegnerizzata", conclude Di Pietro.

L'aria che tira, qui il video dell'intervento di Antonio Di Pietro

ti potrebbero interessare

altri articoli di Giustizia