
La Lei sfratta Ferrara: "Io a mezzogiorno? Piuttosto lascio"

Viale Mazzini vuol sistemare Qui Radio Londra alle 13.30. Giuliano: "2 minuti e 30 dopo il Tg1 o niente"
Poco più di un anno in prima serata, ma ora l'avventura di Giuliano Ferrara e del suo Qui Radio Londra, alle 20.30 su Raiuno, sembra già finita. Lo annuncia lo stesso Elefantino, dalla sua pagina Twitter. "Il direttore di Raiuno mi ha proposto a nome della signora Lei di liberare lo spazio delle 8 e mezza e di fare Radio Londra alle 13 e trenta - scrive il direttore del Foglio, riferendosi a Mauro Mazza -. Gli ho controproposto di fare un commento di due minuti e trenta secondi in coda al Tg1, sennò amici come prima, senza strilli e martirio". Non è data sapere la replica di Mazza e di viale Mazzini, anche se i numeri non sono dalla parte di Ferrara: dal 14 marzo 2011 ad oggi in access prime time il programma non è mai decollato. Già a fine 2011 era stata avanzata l'ipotesi di una retrocessione all'ora di pranzo, perché secondo i vertici Rai Ferrara tarpa le ali ad Affari tuoi. E negli ultimi giorni, in effetti, la tendenza è stata negativa: il Tg1 delle 20 chiude con il 23% di share, Qui Radio Londra con appena il 17 (circa 4 milioni di spettatori). Insomma, gli spettatori scappano. "Ho cinguettato perché detesto i pettegolezzi, a meno che non li metta in giro io", conclude Ferrara. Anche nei momenti duri, l'autoironia non gli manca mai.
Dai blog

Zanele Muholi, la necessità di essere attivista. Nei suoi scatti politica, stereotipi, questioni di genere
