Libero logo

Maturità, ecco le tracce della seconda prova

di simone cerronidomenica 22 giugno 2014
Maturità, ecco le tracce della seconda prova

1' di lettura

Messo da parte il primo scritto, oggi - giovedì 19 giugno, i maturandi affrontano la seconda prova, quella specifica per il corso di studi e che ha come oggetto una delle materie che caratterizzano il liceo o l'istituto scelto. Quest’anno i candidati si cimentano con il greco al Liceo classico e ovviamente matematica al liceo scientifico. Alle 8,30, puntuale, il Miur ha comunicato la password per "aprire" le buste elettroniche che contengono le tracce. Classico e scientifico - E alle 8,40 la prima indiscrezione: al Classico esce Luciano: L'ignoranza acceca di uomini, tratto da Non si deve credere facilmente alla calunnia. Allo scientifico invece i due problemi sono tipiche richieste di analisi con studi di funzione e richieste sulla differenziabilità e integrazione. Nel primo problema si tratta di una funzione integrale. Nel secondo problema la funzione è di tipo irrazionale e le richieste sono quelle di un esercizio di studio di funzione. Altri test - Per Geometri (Estimo) è uscito L’esproprio. E poi via via le altre prove: gli studenti degli Istituti Tecnici delle industrie meccaniche si misurano su un tema di tecnica della produzione e laboratorio (produzione di spinotto). Per economia aziendale la traccia da svolgere è Registrazioni contabili e di gestione, nota integrativa, situazione finanziaria. Al liceo pedagogico la seconda prova è il tema Autorità e autiritarismo. Per tecnica turistica il tema da svolgere è sull'attività congressual.