Libero logo

Wind, rimborsi dopo il blackout ma non per tutti

di Vezzani Flaviadomenica 20 luglio 2014
Wind, rimborsi dopo il blackout ma non per tutti

1' di lettura

Il 13 giugno scorso i clienti Wind si sono ritrovati isolati a causa del blackout delle linee che ha colpito la compagnia. Altroconsumo ha intentato un'azione legale contro la società telefonica per l'interruzione del servizio sia sulle linee fisse (telefono e Adsl) che su quelle mobili. Sono circa 6700 gli utenti che si sono lamentati con una petizione online sul sito di Altroconsumo. La risposta di Wind - Sembra che i reclami abbiano portato i loro frutti: Wind ha comunicato che rimborserà i propri clienti. Alcuni, però, rimarranno a bocca asciutta, a beneficiare del risarcimento saranno solo quelli che avevano presentato reclamo o direttamente alla compagnia, o tramite Altroconsumo. Ieri, mercoledì 16 luglio, si sono riuniti a Roma l'operatore di telefonia e le associazioni dei consumatori, il risultato  è stato un piano di rimborso, o meglio, un contentino. Il risarcimento - I clienti con una SIM ricaricabile otterrengono 1 GB di navigazione gratis per coloro che hanno attivo un piano dati, un bonus del 20% (spendibile entro 30 giorni) sulle ricariche effettuate entro le 48 ore dalla richiesta di rimborso. Gli abbonati mobili o fissi, invece, potranno godere di 2,50 euro di sconto nella prima fattura più 1 GB di internet gratis.