Unicredit: partner del progetto 'My Europe' per giovani studenti

Economia
sabato 21 aprile 2012
Unicredit: partner del progetto 'My Europe' per giovani studenti
2' di lettura

Milano, 17 apr. (Adnkronos) - UniCredit e' il partner unico in Italia del progetto "My Europe", un'iniziativa promossa da Institute for Corporate Culture Affairs (ICCA) e Frankfurter Zukunftsrat (Future Think Tank), che riunisce studenti, esponenti politici, imprenditori e rappresentanti dei media in una serie unica di workshop in 29 paesi europei. L'obiettivo "e' creare un network transnazionale ed un rafforzato senso di appartenenza all'Europa offrendo ai giovani studenti l'opportunita' di riflettere su temi comuni e scambiare i propri punti di vista". I workshop sono organizzati nei diversi paesi europei da importanti aziende nazionali ed intendono offrire agli studenti di eta' compresa tra i 15 e i 20 anni un'opportunita' per ascoltare, discutere e interagire direttamente con esperti di alto profilo, su vari temi in ambito europeo. Il workshop 'My Europe' ha il suo culmine in un concorso internazionale di scrittura in cui gli studenti partecipanti presentano articoli che esprimono la loro visione sul futuro dell'Europa. Il vice presidente della Commissione Europea Viviane Reding patrocina l'iniziativa e presiede il "Board of Patrons for European Youth". L'edizione italiana di 'My Europe' si terra' a Milano il 17 e il 18 aprile, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca. Durante il workshop 24 studenti delle Universita' di Napoli e Parma discuteranno su temi politici ed economici europei con il ceo di UniCredit Federico Ghizzoni e rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri italiano e dell'Assessorato all'Educazione e Cultura della Regione Lombardia. "Come UniCredit, crediamo fermamente che per mantenere un'Europa forte, ci si debba concentrare sulla costruzione condivisa di un futuro sostenibile" afferma Federico Ghizzoni, ceo di UniCredit, "Iniziative, come 'My Europe', incoraggiano i giovani a pensare in modo critico e creativo, nonche' a riflettere sul attuale loro ruolo nelle questioni europee e sulla loro responsabilita' futura".