soldi

soldi
di Lucia Espositosabato 21 aprile 2012
soldi
1' di lettura

Cambiano le norme sulla pignorabilità degli stipendi: è stata eliminata la disposizione che prevede che tali somme possono essere escusse in misura pari a un settimo per le somme comprese tra i 2.000 e i 5.000 euro. Rimane pertanto la misura pari a un decimo per le somme fino a 2.000 euro. Oltre tale soglia le somme sono pignorabili secondo le norme generali, ovvero nella misura del quinto. Lo prevede un emendamento al dl fiscale approvato dalla Commissione Finanze della Camera. Accordi fiscali sui capitali esteri La Commissione europea ha dato oggi il via libera ai nuovi accordi bilaterali fiscali firmati dalla Svizzera con la Germania e la Gran Bretagna dopo i recenti dubbi espressi dallo stesso esecutivo Ue sulle intese precedenti. I nuovi accordi sono «conformi al diritto comunitario», ha commentato oggi il commissario alla Tassazione, Algirdas Semeta. Secondo l'esecutivo Ue, quindi, con la revisione degli accordi Berlino e Londra non violano più la direttiva in materia di tassazione dei redditi da risparmio. Il mese scorso la Commissione aveva annunciato di avere convinto Londra e Berlino a rinegoziare gli accordi sul fisco che avevano siglato con la Svizzera per renderli compatibili con le norme Ue.