Il meteo cambia ancora il volto di questa estate. Italia divisa in due, nettamente, tra il maltempo e la sesta ondata di caldo africano: 45 gradi in Sicilia e nubifragi al Nord. Uno scenario che inizierà tra poche ore ed avrà il picco dei fenomeni intensi e delle temperature africane tra domani e venerdì. Un quadro complesso con l’arrivo della prima perturbazione atlantica dopo tanti mesi di siccità al Nord e con il richiamo - a causa di questa perturbazione - di un flusso molto caldo dalla Tunisia.
Meteo, diramata l'allerta: quali sono le regioni che rischiano tra poche ore
Una depressione di origine atlantica transita sull’Europa occidentale e, tra domani e martedì, determiner&a...I fenomeni temporaleschi sono attesi dal pomeriggio ad iniziare dal Nord-Ovest, in graduale spostamento verso il resto del settentrione domani quando sarà colpito anche parte del Centro, in particolare Toscana, Umbria e localmente Marche e Lazio. Al Sud, con la sesta ondata di caldo africano, raggiungeremo anche i 45 gradi all’ombra in Sicilia, un valore eccezionale considerando che si è quasi alla fine dell’estate.
Meteo, la profezia di Mario Giuliacci: "Il giorno in cui finisce l'estate"
Fate molta attenzione al meteo dei prossimi giorni. Come riporta meteogiuliacci.it, potremmo ritrovarci di colpo alla fi...
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it, conferma che l’accoppiata nubifragi al Nord e caldo al Sud è la norma durante i primi mesi autunnali: molto spesso tra settembre ed ottobre si sente parlare di "Italia divisa in due" ma evidenzia che quest’anno siamo in anticipo. Le precipitazioni saranno associate, al Nord, anche ad un calo sensibile delle temperature, soprattutto da domani, da raffiche di vento temporalesche e da grandine. Il maltempo poi interesserà con le stesse caratteristiche anche il Centro tra giovedì e venerdì, mentre al Sud le temperature caleranno dal weekend ma non sono attesi nubifragi o piogge significative.