Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

venerdì 2 maggio 2025
Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì
1' di lettura

Il weekend del 3-4 maggio sarà all'insegna del caldo, con picchi di 30 gradi in alcune zone d'Italia. Le regioni in cui si sentirà di più l’anticiclone africano, come si legge sul sito meteogiuliacci.it, sono la Pianura Padana, le zone interne del Centro, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna. In Sicilia qualche città potrebbe raggiungere addirittura i 33-34 gradi.

I primi segni di cedimento dell'anticiclone si avranno solo domenica 4 maggio, quando dal Nord Europa arriveranno correnti fresche e instabili, che all'inizio porteranno temporali solo sulle Alpi centro-orientali. Poi, nel pomeriggio, i rovesci si estenderanno sulle pianure di Veneto e Friuli. Non si escludono, inoltre, fenomeni intensi per via dei contrasti tra l’aria calda già presente e le correnti fresche.

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Tutto cambierà all'inizio della prossima settimana, quando, secondo le proiezioni del Centro Meteo Europeo, arriverà una saccatura fredda dalla penisola scandinava che farà scendere le temperature portando una forte ondata di maltempo. Potrebbero verificarsi, quindi, eventi estremi come grandinate, forti colpi di vento e trombe d’aria. Questa instabilità, che andrà dal 5 al 7 maggio, sarà concentrata sulle regioni centro-settentrionali, dove i contrasti tra aria calda preesistente e impulsi più freschi in arrivo dall’Europa settentrionale potranno risultare particolarmente marcati.

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Sarà un Primo maggio di sole, e un ponte "estivo" quello di questo fine settimana. Le previsioni meteo ...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia