Meteo, Mario Giuliacci: un altro weekend rovinato? Cosa svelano i modelli

martedì 22 luglio 2025
Meteo, Mario Giuliacci: un altro weekend rovinato? Cosa svelano i modelli
2' di lettura

La settimana iniziata ieri, lunedì 21, e che si concluderà il 27 luglio si annuncia da un punto di vista meteorologico piuttosto turbolenta per il Nord Italia, con un’alternanza marcata tra ondate di caldo afoso e passaggi temporaleschi anche violenti. Già nei primi giorni, la Val Padana ha sperimentato temperature massime intorno ai 34°C, con un disagio maggiore nelle aree urbane come Milano e Torino, dove l’umidità accentua la sensazione di afa. Pur trattandosi di un caldo nella norma per il mese di luglio, ricorda il colonnello Mario Giuliacci sul suo sito personale, queste condizioni, pur rappresentando un caldo normale per il mese di luglio e non eccezionale, possono comunque generare disagio, in particolare nelle città e tra le persone più sensibili".

Clicca qui per accedere al sito di Mario Giuliacci

Dalla serata di lunedì e fino a mercoledì, il transito di correnti atlantiche più fresche favorirà lo sviluppo di temporali localmente forti su Piemonte, Lombardia e Liguria. Non si escludono grandinate, raffiche di vento intense e rovesci di forte intensità, specialmente su zone alpine e prealpine. Eventi simili, già verificatisi nel luglio 2024, hanno causato danni alle colture e disagi alla circolazione ferroviaria, rendendo fondamentale monitorare eventuali avvisi della Protezione Civile.

Meteo, smascherata la bufala dei 500 morti per il caldo

«Certi giornali diffondono minacce anziché notizie reali. Basta con l’eccesso di allarmismo sul tema ...

Il caldo raggiungerà il suo apice tra martedì e mercoledì, con punte fino a 35°C in Emilia e condizioni di afa diffusa su tutta la Pianura Padana. Bologna, Parma e Modena saranno tra le città più provate dall’effetto combinato di calore e umidità. Da giovedì, l’arrivo di masse d’aria più fresche contribuirà a un lieve abbassamento delle temperature, ma il clima resterà comunque caldo e afoso, con valori spesso superiori alla media del periodo. Non è escluso un nuovo peggioramento nel fine settimana, conclude Giuliacci: insomma, è già "allarme rosso" per il prossimo weekend.

Meteo Giuliacci, crollano le temperature: occhio alle ferie

Nei prossimi giorni, l’Italia sarà colpita da una nuova ondata di caldo africano, con il terzo picco estivo...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia