Un weekend in cui il caldo non mancherà, quello di sabato 9 e domenica 10 agosto. Dopo un luglio tutt'altro estivo, ecco che agosto procede nel migliore dei modi. "Dopo la fase estiva caratterizzata dall’anticiclone delle Azzorre, con temperature sotto le medie del periodo - spiega Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com -, da oggi e ancor più nel fine settimana sarà l’anticiclone subtropicale a componente africana a dominare la scena sull’Europa centro-meridionale, inglobando al suo interno anche la nostra Italia, che sperimenterà così una nuova ondata di caldo intenso".
Nel dettaglio, tra sabato e domenica le massime si spingeranno oltre i 35°C da Nord a Sud dello Stivale. Addirittura - aggiunge il meteorologo - "vivremo locali picchi domenica sino a 36/38°C in Val Padana e nelle aree interne delle regioni tirreniche centrali. Anche al Sud il caldo si farà sentire, con estremi sino a 36/38°C su Tavoliere, Metapontino, Beneventano e le zone interne delle isole maggiori". Ma il caldo aumenterà insieme all’umidità, "con il rischio afa via via più marcato e l’incubo delle notti tropicali, con le temperature minime che faticheranno a scendere sotto i 24/25°C, specie nelle grandi città".
Meteo-Giuliacci, ecco cosa ci aspetta a Ferragosto: "Effetto-anticiclone"
Caldo, caldo e ancora caldo. Le previsioni per i prossimi giorni prevedono temperature a dir poco bollenti. Stando al te...Non è tutto: "Altro dato che ben spiega la ‘bolla calda’ in arrivo sull’Italia è l’altezza dello zero termico: secondo le ultime proiezioni modellistiche, per ritrovare valori vicino allo zero gradi dovremmo salire sin verso i 5200-5300 m al Sud, e 4800/4900 m al Centro-Nord. In altre parole, a inizio della prossima settimana – spiega Mazzoleni – potremmo trovarci con valori di temperatura positiva su tutte le vette delle nostre Alpi; altro duro colpo per i ghiacciai alpini, già in grave sofferenza". Un clima che si confermerà anche a Ferragosto, mentre - in vista del successivo weekend - qualche temporale e rovescio in più potrebbe iniziare a raggiungere il Nord Italia.