Meteo, i 10 giorni della canicola: cosa svelano i modelli

sabato 9 agosto 2025
Meteo, i 10 giorni della canicola: cosa svelano i modelli

1' di lettura

L’anticiclone di origine africana sta intensificando la sua presenza e si sta estendendo con decisione verso gran parte dell’Europa centro-meridionale. Questo scenario garantirà un fine settimana di agosto all’insegna della stabilità atmosferica, con cieli per lo più sereni dal Nord al Sud e temperature in graduale ma costante aumento. Domenica, in particolare, secondo gli esperti di 3bMeteo in molte località della Penisola si potranno registrare valori compresi tra 37 e 39°C. Insomma, temperature elevatissime.

Le uniche leggere variazioni interesseranno le aree alpine, dove nel pomeriggio si formeranno nubi cumuliformi, senza però dare luogo a fenomeni significativi.

Previsioni per sabato
Nord: Giornata generalmente soleggiata. Nel pomeriggio, possibili addensamenti nuvolosi sull’arco alpino, in particolare sul settore marittimo, dove non si esclude qualche breve e isolato rovescio.

Centro: Cieli sereni ovunque, con qualche nube pomeridiana in sviluppo sulle zone interne appenniniche.

Sud e Sardegna: Stabilità prevalente e sole diffuso su tutte le regioni.

Temperature: Ulteriore rialzo termico, con punte fino a 38°C nel Materano e nelle aree interne del Centro tirrenico.

Previsioni per domenica
Nord: Tempo stabile e cieli sereni. Qualche nube cumuliforme potrà formarsi nel pomeriggio lungo l’arco alpino, senza precipitazioni.

Centro: Protagonista il bel tempo, con sporadici annuvolamenti pomeridiani sull’Appennino.

Sud e Sardegna: Sole dominante e atmosfera stabile su tutte le zone.

Temperature: Ulteriore aumento, con massime tra 37 e 39°C su tratti della Pianura Padana, sulle regioni centrali tirreniche, lungo il basso Adriatico e nelle zone interne della Sardegna.