Una nave da crociera Msc è rimasta in avaria al largo di Ponza per un guasto elettrico per diverse ore. Poi è ripartita. Secondo quanto riferito dalla Guardia Costiera, i primi problemi sarebbero iniziati alle 07.25 di questa mattina, lunedì 25 agosto, quando la nave, in viaggio da Genova verso Napoli con 8.585 persone a bordo (6.496 passeggeri e 2.089 membri di equipaggio), ha comunicato di aver riscontrato un problema di natura elettrica ai motori.
Nonostante questo, la situazione a bordo sarebbe sempre rimasta tranquilla e sotto controllo, come spiegato dalla Guardia Costiera: per fortuna, infatti, le condizioni meteo marine erano favorevoli e i servizi essenziali per i passeggeri erano sempre assicurati dai generatori di bordo. Due rimorchiatori erano in zona per assistere la nave e condurla in sicurezza al porto di Napoli.
Baltimora, "cos'ha causato l'avaria": ponte crollato, rumors sconcertanti sulla nave cargo
Una avaria totale della nave, forse causata dal gasolio sporco. Sono sconcertanti i primi riscontri dalle indagini sul c..."Siamo ad eliche spente, fermi, con l'isola di Ponza alle spalle, e adesso c'è la guardia costiera - aveva spiegato un passeggero a Repubblica -. Praticamente i servizi sono attivi però è arrivata la guardia costiera, è salito qualcuno a bordo, è dalle 5 e mezzo di questa mattina che siamo con i motori spenti".
Adesso, invece, la nave è "in navigazione verso il porto di Napoli con sistema di propulsione parzialmente ripristinato, a seguito di un inconveniente tecnico riscontrato in precedenza - ha fatto sapere Msc Crociere in una nota di aggiornamento -. Una verifica tecnica approfondita sarà effettuata non appena la nave avrà raggiunto lo scalo previsto. Il gruppo, poi, ha ribadito che "tutti i servizi a bordo continuano a funzionare regolarmente e non vi sono condizioni che compromettano la sicurezza degli ospiti o dell'equipaggio. I passeggeri, inclusi coloro che devono imbarcarsi a Napoli, sono stati tempestivamente informati del ritardo e ricevono aggiornamenti costanti sull'evolversi della situazione".