Un nuovo tassello, una nuova possibile svolta nell'infinito giallo di Garlasco. Flavius Savu, l’uomo che da anni aleggia ai margini di uno dei casi di cronaca più intricati di sempre, torna in Italia. Il suo rimpatrio, avvenuto oggi - giovedì 16 ottobre - dopo l’estradizione dalla Svizzera, potrebbe far sorgere un nuovo filone nel giallo dell’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nell’agosto del 2007. Savu, 40 anni, romeno, ha più volte lasciato intendere di voler parlare. E le sue teorie, se confermate, potrebbero riaprire scenari che la giustizia aveva chiuso da tempo.
L’uomo è rientrato nel nostro Paese nel pomeriggio, scortato dal personale del Fugitive Active Search Team (F.A.S.T.) Italia del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (S.C.I.P.), dopo una lunga latitanza e una complessa operazione investigativa. Savu dovrà scontare oltre quattro anni di carcere per un’estorsione ai danni di don Gregorio Vitali, ex rettore del santuario della Bozzola di Garlasco, ma ha già chiesto di poter essere ascoltato dalla procura di Pavia.
Andrea Sempio, l'analisi della criminologa: "Perché sembra sempre così calmo"
Qualunque sia l'esito delle nuove indagini su Andrea Sempio in merito al delitto di Garlasco, la vita del 37enne pu&...Durante la fuga, in un’intervista televisiva, Savu aveva lanciato accuse pesanti, sostenendo di essere in possesso di informazioni mai rivelate sul delitto di via Pascoli. Secondo la sua versione, Chiara Poggi sarebbe stata uccisa dopo aver scoperto “un giro di scandali sessuali” legati proprio al santuario della Bozzola. Dichiarazioni mai riscontrate e giudicate con cautela dagli inquirenti, ma che ora — con il suo ritorno in Italia — potrebbero tornare al centro dell’attenzione.
L’arresto di Savu è il risultato di un’operazione internazionale avviata il 12 giugno scorso su impulso del F.A.S.T. Italia e del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Milano. Le prime ricerche si erano concentrate in Romania, dove la rete europea E.N.F.A.S.T. aveva segnalato un possibile rientro del latitante nel 2021. Dopo una perquisizione senza esito, le indagini avevano seguito una nuova pista che conduceva in Svizzera, dove la presenza di Savu è stata confermata dalle autorità elvetiche alla fine del 2022. Raccolti gli elementi necessari, la Procura Generale di Milano ha emesso un Mandato di Arresto Europeo, che ha permesso di localizzarlo e bloccarlo nella sua abitazione senza resistenza.
Garlasco, collasso per la madre di Andrea Sempio: ricovero d'urgenza, ore d'ansia per la Ferrari
Ancora guai per la famiglia Sempio. La madre di Andrea, Daniela Ferrari, si è sentita male. La donna è sta...La cosiddetta “pista del Santuario”, che Savu sostiene di saper dettagliare, non è mai stata ufficialmente riconosciuta dagli inquirenti che indagarono sull’omicidio di Chiara Poggi. Tuttavia, nel corso degli anni, ha continuato ad alimentare ipotesi, suggestioni e teorie parallele, spesso rilanciate dall’opinione pubblica e da alcune trasmissioni televisive. Ora, cosa potrà raccontare? Cosa potrà confermare?