Libero logo

Meteo-Giuliacci, "estate di San Martino" poi ribaltone: la data da segnare

lunedì 10 novembre 2025
Meteo-Giuliacci, "estate di San Martino" poi ribaltone: la data da segnare

2' di lettura

Ribaltone meteo. È in arrivo l’Estate di San Martino. Con l'inizio della nuova settimana assisteremo a una breve fase con tempo stabile e temperature piuttosto miti. Una ricorrenza, dato che si verifica ogni anno intorno all’11 novembre con un’alta pressione che si collocherà sull’Europa meridionale. Più nel dettaglio - spiegano i meteorologi del team di Mario Giuliacci -, nella giornata di lunedì 10 novembre avremo sul Sud Italia, gli ultimi fenomeni legati al passaggio del ciclone. E nei giorni a seguire? Ecco che nei giorni successivi le condizioni meteo miglioreranno per la presenza di un campo di alta pressione aiutato da masse d’aria di origine subtropicale.

"Questa fase - si legge - corrisponde all’Estate di San Martino che rispetta quindi la tradizione come tempistiche. Al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori ci attenderanno valori massimi che si spingeranno sui 22-24°C. Sulle regioni settentrionali e quindi anche in Pianura Padana avremo tempo stabile ma, nel contempo, anche la possibilità di assistere alla formazione di nebbie anche fitte dopo il tramonto e nel primo mattino. Per questo motivo le temperature rimarranno più basse".

Meteo, Mario Giuliacci: allerta-vento, dove colpiscono raffiche a 80 km/h

Dimenticatevi il bel tempo. Dopo l’Estate di San Martino, in anticipo rispetto la tradizione, sarà la volta...

In ogni caso - almeno secondo le ultime previsioni - non avremo cambiamenti significativi prima del prossimo fine settimana. L’alta pressione porterà ancora i suoi effetti con sole e temperature miti. Eppure non è escluso che nella seconda parte del mese arrivi il vero freddo con correnti provenienti dal Polo Nord. Questa novità porterebbe freddo più intenso con maltempo e possibile neve a bassa quota

Qui le previsioni del team di Giuliacci nel dettaglio