Caos sui test di sbarramento all'università di Medicina in tutta Italia. Si tratta degli esami per il semestre filtro, introdotti dopo l'eliminazione del test di ingresso alla facoltà. Adesso, però, si rischia l'annullamento, almeno per alcuni studenti. Il motivo? Poco dopo l’inizio dell’esame sarebbero circolate sul web foto dei quesiti. Presunte irregolarità che hanno subito richiamato l’attenzione del ministero dell’Università e della Ricerca guidato da Anna Maria Bernini. Il dicastero, dunque, in una nota ha fatto sapere che "tutte le immagini attualmente in circolazione saranno trasmesse agli atenei affinché possano essere individuati i responsabili e ripristinato il pieno rispetto delle procedure previste, incluso l’annullamento della prova”.
Il ministero ha assicurato che continuerà a monitorare la situazione “per segnalare anche nuovi contenuti eventualmente pubblicati”. L’eventuale annullamento, quindi, non riguarderà tutta la procedura ma solo l’esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini. "Totale intransigenza” è stata assicurata anche dalla Conferenza dei rettori.
Università, "la vostra laurea non vale": clamoroso in Italia, chi deve rifare gli esami
Provateci voi, dopotutto, a scoprire, circa un decennio dopo, che, per un cavillo tecnico, per un aggiornamento normativ...Questi esami sono una novità dopo che dallo scorso settembre, con l’avvio del nuovo anno accademico, ha preso il via la riforma voluta dalla ministra Bernini. Riforma che prevede un semestre aperto a tutti con l’abolizione dei test d’ingresso. Il primo semestre, a questo punto, funge da filtro: dopo i primi sei mesi, gli studenti sono chiamati a sostenere esami di Biologia, Chimica e Fisica per poter accedere al secondo semestre. E sono previsti due appelli per ciascuna materia.




