Libero logo

Famiglia nel bosco, la fitodepurazione: il clamoroso piano del padre

di
Libero logo
martedì 25 novembre 2025
Famiglia nel bosco, la fitodepurazione: il clamoroso piano del padre

2' di lettura

La vicenda della “famiglia nel bosco” continua ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e il possibile rientro dei tre bambini nella loro famiglia dipenderà da una serie di condizioni che il Tribunale ed i servizi sociali valuteranno nei prossimi mesi. Tra queste il punto più concreto e immediato riguarda la ristrutturazione dell’immobile dove vive la famiglia. La casa immersa nei boschi della provincia di Chieti è diventata il fulcro del caso che ha portato l’allontanamento dei tre bambini. L’abitazione priva di acqua corrente, elettricità e servizi adeguati è stata infatti definita non idonea a garantire gli standard minimi di sicurezza e benessere dei minori.

L'avvocato Giovanni Angelucci, secondo quanto riporta a Fanpage specifica che la struttura in pietra “non è un rudere”, ma una casa colonica, un'abitazione rurale "regolarmente acquistata nel 2021". "La definizione di rudere – sottolinea Angelucci – è quella di una struttura in rovina, senza un tetto o senza muri. I carabinieri ne hanno dato la definizione senza essere competenti in materia e hanno sbagliato".

Famiglia nel bosco, lo stato resti fuori dalla casa

C’è da districare un’apparente contraddizione della contemporaneità, che rimbomba dall’o...

La ristrutturazione dell’immobile rappresenta oggi uno dei passaggi importanti, forse il più concreto che potrebbe permettere alla famiglia di riaccogliere i propri figli. Gli interventi possibili includono: un impianto idrico funzionante è essenziale per l’igiene, l’alimentazione e la salute dei bambini. Per il bagno, in particolare, si prevede un progetto di fitodepurazione, ovvero un processo naturale per la depurazione delle acque reflue che utilizza piante e microrganismi in un sistema di bacini impermeabilizzati e riempiti di ghiaia.

Potrebbero essere necessarie anche altre opere come una nuova rete idraulica, la realizzazione di un pozzo certificato o un collegamento alla rete comunale, se disponibile. Altri lavori potrebbero includere allaccio alla rete elettrica; rifacimento del bagno e sicurezza degli ambienti. Ogni lavoro dovrà essere poi accompagnato da certificazioni degli impianti, collaudi e dichiarazioni di conformità. Documenti sono fondamentali nei percorsi con il Tribunale per i Minori.

Il progetto di ristrutturazione della casa in pietra, ha spiegato l'avvocato a Fanpage, non è ancora stato depositato, ma sarà presentato con tutte le probabilità nei prossimi giorni.

Famiglia nel bosco: "Noi ai tubi in politilene e al cloro", cosa emerge

"Abbiamo offerto un appartamento in paese, gratis. L’affitto lo pagavamo noi": Giuseppe Masciulli, il si...