Libero logo

Milano, violenze e rapine: i cittadini a lezione dai City Angels

di Massimo De Angelisvenerdì 19 settembre 2025
Milano, violenze e rapine: i cittadini a lezione dai City Angels

( City Angels)

3' di lettura

Sicuramente è uno dei temi più caldi per il capoluogo lombardo, quello della mancanza di sicurezza nei distretti urbani, dalla periferia al centro storico, problema che si rivolge quotidianamente ai soggetti di ogni età e fascia sociale. Ormai le strade e le piazze meneghine, soprattutto al calar del sole, sono invase da baby gang, agguerriti gruppi di maranza e delinquenti “professionisti” a caccia di preziosi orologi. Nonostante Palazzo Marino cerchi di minimizzare la questione, preoccupandosi assai delle sorti del Leoncavallo e meno delle inquietudini reali dei residenti, esistono per fortuna delle persone che si sono prese a cuore la “protezione” dei cittadini e, difatti, in programma nei due weekend del 20-21 e 27-28 settembre, e sabato 4 ottobre, un nuovo corso di difesa personale gratuito e aperto a chiunque. Organizzato dai City Angels, è patrocinato da tutti i nove Municipi di Milano e dai Comuni di Monza e, perla prima volta, anche di Rozzano.

Le lezioni sono tenute da un esperto che conosce molto bene la materia: Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e psicofisica. Mario sarà affiancato dai suoi istruttori, chiamati coach a sottolineare l’aspetto psicologico della formazione. Per partecipare bisogna scrivere a info@autodifesaistintiva.it. Ciascun addestramento risulta a numero chiuso (massimo quaranta persone) e rappresenterà anche l’occasione per conoscere la realtà filantropica dei City Angels. Il corso di difesa personale è interattivo, dura circa novanta minuti e verrà ripetuto in ciascuno dei nove Municipi di Milano, oltre che a Monza e Rozzano.

Quindi undici appuntamenti, il primo dei quali domani pomeriggio alle ore 15 nei Giardini Montanelli di via Palestro. I partecipanti sono invitati a vestirsi come desiderano. «Anche con i tacchi a spillo o in giacca e cravatta – dice Furlan. – visto che devono essere capaci di proteggersi in qualunque contesto. Il Wilding è una difesa personale diversa dalle altre poiché non si concentra su tecniche da memorizzare, bensì su principi da interiorizzare. Una difesa personale che risveglia il tuo istinto di sopravvivenza. E si basa sulle 2P: psicologia e prevenzione». 

Ma non mancheranno alcune innovazioni rispetto le precedenti edizioni, per aggiornare e rimanere al passo con i tempi odierni. «Ecco le novità -afferma Mario-. Insegnerò come si usa lo spray al peperoncino, da tenere a portata di mano e non all’interno di una grande borsa. Bisogna, in caso di emergenza, spruzzare negli occhi e muoversi con velocità, considerando che l’effetto non risulta istantaneo ma necessita di qualche decina di secondi. E poi, altrettanto importante, è il “signal for help”, ovvero il cenno di aiuto che serve alle donne per segnalare lo stato di pericolo».
Ma vediamo ora chi partecipa a questi utili corsi di “sopravvivenza urbana” in un contesto attuale difficile e (probabilmente) in continuo peggioramento.

«Si rivolgono a noi - dichiara Furlan - individui dai 15 ai 70 anni. Per esempio, ieri mi ha contattato una signora intenzionata a venire con il figlio minorenne che si sente insicuro nei quartieri di Milano.
Comunque la presenza delle donne è intorno al 80% anche se nell’ultimo periodo crescono le richieste da parte degli uomini». Sintomo evidente di un peggioramento della situazione generale e del sentiment dei meneghini, sempre più preoccupati per gli scippi, le aggressioni, i furti e in generale la personale incolumità fisica. L’ultimo consiglio che fornisce Mario Furlan riguarda la regola di evitare le tre D per girare in città. «Primo non essere Distratti, ovvero guardarsi sempre in giro monitorando se esistono criticità -spiega il fondatore dei City Angels-. Secondo non apparire Deboli di fronte al possibile “nemico”, cercando di trasmettere fierezza nel prossimo. E, infine, non sembrare troppo Disinvolto, prestando sempre attenzione a ciò che succede intorno». Il segreto è, quindi, apparire sicuri, tranquilli, padroni di sé stessi e capaci di reagire di fronte a eventuali pericoli.