
Giampaolo Pansa, un clamoroso ritorno a 84 anni: una nuova rubrica sul Corriere della Sera

"Un grande ritorno". Giampaolo Pansa scriverà sul Corriere della Sera. Penna trasversale ed "eretica", in grado di far riflettere (e arrabbiare, sovente) i lettori dei giornali per cui ha lavorato (dalla Stampa all'Espresso, da Repubblica a Panorama, da Libero alla Verità da cui è uscito polemicamente perché quotidiano giudicato troppo "filo-sovranista"), l'84enne editorialista era già stato in via Solferino dal 1973 al 1977. Leggi anche: "Ignorante, non capisce un c***". Pansa brutale a Piazzapulita, insulta Dibba "Credo di essere il cronista che ha lavorato per più giornali: ma sono ancora qui, a rompere le scatole", ride al telefono con i neo-colleghi. "Proverò a raccontare quello che ho visto, del mondo, in via Solferino e da via Solferino". Il mitico autore del "Bestiario", che si è attirato le antipatie della sinistra per i suoi libri e pamphlet storici sul lato oscuro della Resistenza e dell'antifascismo, curerà una rubrica "che apparirà due volte al mese, a partire da domani".
Dai blog

Zanele Muholi, la necessità di essere attivista. Nei suoi scatti politica, stereotipi, questioni di genere
