Libero logo

Garlasco, altro terremoto per Massimo Lovati: "Rinuncio all'incarico"

giovedì 13 novembre 2025
Garlasco, altro terremoto per Massimo Lovati: "Rinuncio all'incarico"

2' di lettura

Alfredo Scaccia fa marcia indietro. In queste ore il portavoce di Massimo Lovati ha deciso e annunciato di rinunciare al suo incarico. "Con una forte tristezza nel cuore annuncio di aver rinunciato al ruolo di portavoce dell'avvocato Massimo Lovati. Le sortite pubbliche di alcuni mezzi di informazione che hanno ritenuto di mettere in risalto la mia sventura, parlando soltanto del mio arresto, mi impongono una repentina marcia indietro". Parole arrivate tramite un video messaggio in cui Scaccia aggiunge: "Ho formalizzato a mezzo pec la mia rinuncia all'avvocato Lovati che mi ha chiesto di attendere 3-4 giorni per chiarire alcune situazioni personale con altri legali che lo rappresentano...". 

Ma chi è Scaccia e a quale arresto si riferisce? Il nome dell'ex portavoce era tornato alla ribalta nel marzo 2025, quando la Procura di Verbania aveva disposto il suo arresto insieme al figlio Gabriele e a un luogotenente dei carabinieri. L'accusa? Corruzione, accesso abusivo a un sistema informatico e rivelazione di segreto d’ufficio.

Garlasco, l'avvocato di Lovati sbrocca a Ore 14: "Non sono un pupazzo, lascio il disturbo"

Dall'inchiesta infinita sul delitto di Garlasco alla telenovela Massimo Lovati. L'ormai ex avvocato di Andrea Se...

Scaccia avrebbe ottenuto — dietro compenso — informazioni riservate su procedimenti giudiziari pendenti in diverse procure italiane. Le indagini della Guardia di Finanza di Verbania avevano portato a intercettazioni, perquisizioni e sequestri di documenti e dispositivi, mentre il giudice per le indagini preliminari Mauro D’Urso aveva ritenuto sussistente il pericolo di inquinamento probatorio. Intanto nel pomeriggio di giovedì 13 novembre Lovati è atteso a Brescia per essere ascoltato nell'indagine sulla presunta corruzione in atti giudiziari a carico dell'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, e di Giuseppe Sempio, il padre di Andrea.