Libero logo

Venezia, Vittorio Sgarbi: "La Basilica di San Marco è allo sfinimento. I materiali si stanno sfarinando e..."

di Cristina Agostinidomenica 17 novembre 2019
Venezia, Vittorio Sgarbi: "La Basilica di San Marco è allo sfinimento. I materiali si stanno sfarinando e..."

1' di lettura

Vittorio Sgarbi, turbato dalla marea che ha devastato Venezia, avverte della necessità che il Mose parta subito, "lo Stato non può perdere tempo e aspettare un altro anno perché l'acqua alta ritorni". Occorre invece "chiudere rapidamente questo progetto e farlo partire - continua Sgarbi - è inutile fare altre considerazioni su interventi speciali, questo è stato costoso e speciale, ora bisogna che parta. Non si può continuare a traccheggiare sui tempi, sulla corruzione che ha ritardato, sul fatto che pare che manchino 5 milioni, una cifra minima per chiudere una cosa che è costata 20 miliardi". Leggi anche: "A un passo dall'Apocalisse", "danni inimmaginabili". Venezia e San Marco, disastro peggio del previsto Il critico d'arte non poteva non considerare che la Basilica di San Marco è in pericolo: "Non conosco l'entità dei danni, ma presumo che sia quella stabilmente legata all'acqua alta, per cui è una questione di edifici, non credo che abbia toccato dipinti o oggetti che sono ovunque esposti in condizioni non raggiungibili dall'acqua". Certamente "esiste un logoramento organico dei materiali che si sfarinano, quindi il rischio è molto alto e molto grave riguardo alle strutture architettoniche. San Marco, dopo secoli, oggi è allo sfinimento".