Libero logo

Sondaggio di Termometro Politico, gli italiani contro Giuseppe Conte sul tetto all'uso del contante

di Caterina Spinellidomenica 27 ottobre 2019
Sondaggio di Termometro Politico, gli italiani contro Giuseppe Conte sul tetto all'uso del contante

1' di lettura

La quadra sulla manovra economica non è ancora stata trovata. Una situazione che mette a rischio la tenuta del governo non solo dall'interno con uno scontro aperto tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio, ma anche dall'esterno. Gli italiani, sentiti da Termometro politico per Coffee Break, si sono pronunciati sulla misura più controversa: il tetto all'uso del contante. Il 43,4 per cento non è d'accordo con la riduzione dell'ammontare di contante consentito. Mentre solo il 29,4 si pronuncia a favore.  Leggi anche: Manovra, accordo nel governo su pos ed evasori Per ora - fermo restando non cambi nulla - la bozza del decreto fiscale riserba una riduzione dal 2020 dei pagamenti in contanti da 3 mila a 2 mila euro (e dal 2022 a mille euro). Una scelta che non trova appoggio nell'opposizione: "Bonus Befana? A me basta che non si penalizzi chi vuole usare i contanti, altrimenti è l'ennesimo regalo alle banche - inveisce Salvini -. Deve essere una scelta, non ci si può sentire in colpa se vado in banca e prelevo i miei soldi. Se uno vuole combattere l'evasione devi andare dai grandi colossi, non dal panettiere".