Silvio Berlusconi, cannonata agli alleati: "Sovranismo responsabile di molti mali dell'Europa"

martedì 28 aprile 2020
Silvio Berlusconi, cannonata agli alleati: "Sovranismo responsabile di molti mali dell'Europa"
2' di lettura

Silvio Berlusconi continua a smarcarsi, a riposizionarsi. Si parte ancora dal Mes: "Ne ho parlato con Salvini, lui mi ha spiegato le sue posizioni, io gli ho spiegato invece le ragioni per cui ritengo che sarebbe assurdo rinunciare a 37 miliardi che ci verrebbero prestati a tasso zero e senza condizioni. Potremmo riqualificare gli ospedali, assumere più medici e infermieri, sovvenzionare la ricerca, moltiplicare le facoltà di medicina, costruire reparti di isolamento nelle case di riposo e nelle carceri, dare da mangiare a chi è ridotto alla fame. Dire di no è un pregiudizio assurdo, una cosa insensata", afferma il leader di Forza Italia ai microfoni di Radio 24.

Sondaggio Pagnoncelli, cala la Lega di Salvini: Pd mai così vicino. Impensabile guizzo del M5s, bene FdI e Berlusconi

E venne la domenica del sondaggio di Nando Pagnoncelli, pubblicato sul Corriere della Sera. Cifre, quelle della rilevazi...

Dunque, Berlusconi aggiunge che Forza Italia continuerà a fare l'opposizione, insomma nessun ingresso in maggioranza: "Un conto è la collaborazione istituzionale nell'emergenza, un altro conto è un sostegno politico al presidente Conte e al suo governo, per il quale non vi saranno mai le condizioni". E ancora: "Il nostro è l'atteggiamento di una opposizione responsabile ma che non cessa di essere opposizione", infatti, prosegue l'ex premier, "siamo critici del modo in cui il governo sta gestendo questa fase, soprattutto per quanto riguarda l'emergenza economica e le difficoltà in cui si trovano cittadini e imprese". 

Silvio Berlusconi, "no” alla sfiducia a Roberto Gualtieri? Tutta la verità: la mossa per liberarci da Conte, come e quando

Silvio Berlusconi prepara le mosse per smarcarsi dal centrodestra di Matteo Salvini e Giorgia Meloni. La conferma &egrav...

Quindi il Cav torna a insistere su Mario Draghi premier: "A chi non piacerebbe una figura come la sua alla presidenza del Consiglio? Sono stato io a portarlo alla guida di Bankitalia e Bce. Ma non è questo un tema all'ordine del giorno". Infine, parole pesantissime contro il sovranismo, dunque in una certa misura contro i suoi alleati, Matteo Salvini e Giorgia Meloni: "Non definirei Lega e Fdi forze radicalmente euroscettiche, usano un linguaggio figlio di una cultura politica che non ci appartiene. Il centrodestra è una coalizione di forze diverse", premette. Poi, la cannonata: "Noi siamo lontani dal sovranismo, che è responsabile di molti dei mali che affliggono l'Europa", conclude Berlusconi.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

"Nel Pd stavo male. Non riuscivo più a lavorare, ad avere quell’agibilità che consente a un amm...